ETF non approvato e Altcoin to the moon

Doveva essere la settimana del Bitcoin, dell’approvazione del suo primo fondo ETF (quello denominato COIN dai Winklevoss) ma la non approvazione si è trasformata in una festa per i trader di criptovalute.

Se il BTC ha subito un crollo iniziale verso i $900 per poi recuperare velocemente il terreno perso (oscilla sempre tra i $1200 e $1300), chi ha davvero potuto trarre vantaggio dall’11 Marzo sono gli altcoin, che stanno tuttora registrando dei volumi mai visti ed hanno incrementato la propria capitalizzazione.

ETF non è stato approvato

Un po’ come era avvenuto nel Novembre del 2013, quando dopo il rally del Bitcoin era stata la volta delle criptovalute minori, in questi giorni sembra che si stia verificando un fenomeno molto simile. I soldi arrivati nei mesi scorsi, in particolare da Gennaio, nell’orbita delle criptovalute sembrano non aver lasciato questo ambito.

L’exchange che sta facendo registrare i volumi di scambio più elevati (tra quelli con fees) è poloniex.com, che ultimamente supera i 100 Milioni di dollari scambiati giornalmente.

In particolare poloniex.com sta facendo registrare i volumi più alti di sempre nei confronti del Tether (USDT), l’indice che segue la valutazione del dollaro ed è utilizzato dai trader per scambiare i soldi in valuta corrente pur lasciandoli sulla piattaforma.

Dal grafico qua sotto vediamo come siano incrementati esponenzialmente i volumi giornalieri delle criptovalute scambiate contro USDT, raggiungendo il picco di 24Milioni di dollari scambiati il 10 Marzo scorso. Record di scambi che è quasi stato bissato tre giorni dopo, il 13 Marzo, con 22 Milioni di dollari scambiati.

Da inizio mese infatti gli scambi contro USDT si sono infuocati, portando spesso i volumi sopra ai 10 Milioni di Dollari: è successo il 2 e 3 Marzo e si sta verificando giornalmente dal 10 Marzo.

Se però guardiamo la composizione del volume degli scambi contro USDT negli ultimi giorni vediamo una differenza sostanziale:

Il 10 Marzo gli scambi erano in preponderanza tra BTC e USDT, quando si attendeva la decisione della SEC e quando si è appreso che il BTC non avrebbe avuto il proprio fondo.

Questo, anziché portare i trader a ritirare i propri BTC per poi venderli contro valute FIAT, ha fatto prendere il volo al volume del Tether Dollar: 18 milioni di scambi solo nella giornata di venerdì.

Guardando i grafici della composizione del volume degli scambi contro USDT nei giorni successivi, ci accorgiamo come, a turno, i Tether Dollars si siano riversati sulle criptovalute più rappresentative, facendone schizzare le proprie valutazioni.

Mentre l’Ether aveva iniziato ad avvantaggiarsene nella giornata di venerdì, l’11 Marzo è stata la giornata del DASH che, arrivando quasi a 3 Milioni USDT scambiati, ha raggiunto il 21.8% di volumi totali ed ha visto la propria quotazione schizzare da $50 a $73.

Il 12 anche il Monero si è aggiunto alla giostra triplicando il volume del giorno precedente (a quasi 500 mila USDT a 1,5 Milioni) ed assestando il proprio prezzo attorno ai $17.

La giornata di lunedì è stata senza dubbio quella di Ethereum, che ha portato un volume di 8 Milioni di USDT scambiati, leggermente inferiore solo al BTC. Inoltre in questa giornata Ethereum ha anche incrementato molto il proprio valore, registrando un +50% da venerdì e passando dai 19 Dollari ad una valutazione di $28.

Va detto che anche le cripto minori come ad esempio ZEC e REP si sono apprezzate notevolmente in questo periodo.
Anche se non tutte le criptovalute si sono avvantaggiate da questo aumento di volumi, molti dei capitali attratti principalmente dal Bitcoin si sono riversati negli altcoin, finendo per creare un apprezzamento ulteriore della capitalizzazione totale delle valute virtuali anziché portare via capitali come qualcuno poteva prevedere dopo la non approvazione dell’ETF.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.