ETF IBIT di BlackRock supera GBTC di Grayscale: prezzo di Bitcoin oltre $80.000?

Il prezzo di Bitcoin (BTC) potrebbe raggiungere, a stretto giro di boa, quota $80.000. Una prospettiva che potrebbe farsi via via più realistica con l’aumento degli afflussi verso gli ETF Bitcoin, in particolare verso l’IBIT di BlackRock, che nelle scorse ore è diventato il più grande ETF crypto.

alcune monete di Bitcoin su un piano con il globo terrestre e dei grafici finanziari sullo sfondo
ETF IBIT di BlackRock supera GBTC di Grayscale: prezzo di Bitcoin oltre $80.000? - ValuteVirtuali.com

Nella giornata di martedì sono stati registrati infatti massicci afflussi netti giornalieri per oltre 103 milioni di dollari, come registrato da SoSoValue. Il prezzo di Bitcoin tuttavia non ha registrato particolari incrementi, anzi ha persino subito un lieve calo in questi primi giorni della settimana, fino a circa $67.500.

Il recente calo di prezzo di Bitcoin su base giornaliera va ad incidere poi sul dato settimanale, che in questo momento indica una riduzione del 4% circa. Questo evidenzia che si passa da un trend rialzista che ha caratterizzato la settimana precedente, a un trend tendenzialmente ribassista per questa nuova settimana. Ci sono tuttavia previsioni positive, e alcuni analisti indicano la possibilità che BTC tocchi presto un nuovo record di prezzo intorno a $80.000.

L’ETF IBIT di BlackRock diventa il primo ETF crypto

A determinare questo sorpasso da parte dell’ETF Bitcoin spot di BlackRock (IBIT) ai danni di GBTC di Grayscale è stato da una parte l’aumento degli afflussi a vantaggio del primo, e dall’altra il calo per il secondo.

GBTC di Grayscale ha infatti registrato un altro round di deflussi netti giornalieri, per $105 milioni, nonostante complessivamente vi sia stato un aumento degli afflussi verso gli ETF Bitcoin.

Il risultato è che l’IBIT di BlackRock ora guida la classifica vantando $19,68 miliardi in attività nette contro i $19,65 miliardi di GBTC di Grayscale, che si trova ora al secondo posto e continua a subire massicci prelievi al punto che al momento risulta aver perso $18 miliardi da quando è stato lanciato a gennaio.

Gli investitori hanno depositato $16 miliardi nell’IBIT da quando la SEC ha dato il via libera alla negoziazione di ETF su Bitcoin spot negli Stati Uniti. Non dimentichiamo che al momento della conversione dal Bitcoin Trust, Grayscale deteneva circa 620.000 BTC, pari al 3% circa della fornitura totale di BTC.

Tra i fattori che potrebbero aver maggiormente contribuito all’esodo degli investitori viene annoverata la decisione della società di mantenere la commissione dell’1,5%, molto più alta rispetto alla media dei concorrenti che si attesta intorno allo 0,2%. Finora, gli ETF Bitcoin hanno registrato $13,73 miliardi in afflussi netti totali cumulativi, con $1,6 miliardi in valore totale scambiato.

Il prezzo del Bitcoin può raggiungere $80.000?

La spinta propulsiva, innescata dall’approvazione degli ETF Ethereum da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) la scorsa settimana, si è esaurita quando BTC ha raggiunto quota $72.000. Dopo di ciò, il prezzo di Bitcoin è sceso sotto la soglia psicologica di $70.000, e quel che vediamo in questi ultimi giorni è che il trend discendente tende a proseguire mentre BTC cerca nuova liquidità per una nuova tendenza rialzista.

Il trend ribassista per BTC potrebbe quindi proseguire ancora per qualche giorno, quanto meno finché l’indice di forza relativa (RSI) scende a 53 nella zona neutrale. Intanto vediamo che Bitcoin si mantiene sopra la media mobile esponenziale (EMA) a 20 giorni, con un supporto immediato sul grafico giornaliero a $67.094. Se questo supporto continua a reggere, allora potremmo assistere a un rimbalzo potenzialmente in grado di portare BTC verso livelli superiori a $70.000.

Invece, nel caso in cui BTC sfondasse il supporto dell’EMA a 20 giorni, dobbiamo aspettarci una correzione più forte verso il prossimo supporto a $66.000. La EMA a 50 giorni è in linea a $65.535 per prevenire ulteriori cali a $65.000. Nonostante l’outlook rialzista nelle ultime due settimane, non possiamo escludere lo scenario di un ritracciamento esteso a $60.000 e il supporto principale a maggio a $56.500.

Esiste però la possibilità che Bitcoin riesca a raggiungere nuovi record massimi, fino a toccare $80.000, ma perché ciò si concretizzi è necessario che alcuni traguardi vengano raggiunti, a cominciare dalla rottura sopra i $72.000.

Puoi fare trading crypto su Bitcoin nelle migliori piattaforme online, come eToro, che offre agli investitori un’esperienza di trading completa su una piattaforma facile da usare.

Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Avviso: il tuo capitale è a rischio

In alternativa puoi scegliere Fineco, che non solo ti dà la possibilità di fare trading crypto, ma anche di accedere a tutti i servizi della banca online numero uno in Italia.

La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Per il trading CFD su criptovalute consigliamo anche IQ Option, che offre inoltre strumenti di formazione, vantaggiosi conti per professionisti e molto altro.

Conto di pratica Iq option
Conto di pratica Sul sito di Iq option
  • Fai trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
72% of retail CFD accounts lose money

Se invece vuoi comprare Bitcoin e altre criptovalute, puoi affidarti a Binance, dove hai a disposizione ampia scelta di crypto da comprare, vendere e scambiare in modo facile, veloce e sicuro.

Iscriviti subito per creare il tuo wallet gratuitamente!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading Criptovalute

Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica gratuito da 10.000€
* Avviso di rischio

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.

Piattaforma Trading N.1
Fineco
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)
Vuoi conoscere le crypto? Iscriviti per leggere le ultime news Crypto in anteprima No Sì, certo