blockchain blockchain

Ernst & Young lancia nuovi strumenti per l’audit costruiti su blockchain

Per chi non lo sapesse Ernst & Young è la più grande società di revisione contabile al mondo; il fatto che stiano investendo sulla tecnologia blockchain, quindi, è notizia di assoluta rilevanza. Con un comunicato stampa diffuso ieri la società ha confermato di aver implementato due nuovi prodotti e ha informato sulla natura di queste nuove applicazioni; la prima applicazione si chiama “blockchain analyzer” e fino ad oggi era stata ad uso esclusivo del personale dell’azienda.

Nuovi strumenti per l’audit da Ernst & Young

Con la nuova release, invece, questo strumento diventa disponibile anche per i clienti con funzioni di controllo; in questo modo, riferisce Paul Brody (responsabile Ernst & Young per le innovazioni blockchain) sarà possibile calcolare le imposte dovute per le transazioni in criptovalute automaticamente. L’applicazione calcola le plusvalenze e le minusvalenze su ogni transazione così come previsto dalla normativa fiscale statunitense e solleva gli operatori da una mole di lavoro importante, automatizzandola; già a marzo scorso, l’azienda aveva lanciato uno strumento denominato EY Crypto-Asset Accounting and Tax (CAAT) progettato per la contabilità e la preparazione delle imposte sul cripto-trading, capace di scaricare le informazioni sulle varie operazioni da quasi tutti gli scambi principali, restituendo automaticamente report tra i quali anche la dichiarazione dei redditi. Ernst & Young ha anche sviluppato un secondo prodotto, si tratta di un protocollo zero knowledge proof che renderà più semplice effettuare transazioni private e sicure su blockchain pubbliche. Come si può leggere nel comunicato nel corso dell’ultimo anno la società è riuscita, lavorando sul prototipo, a ridurre i costi di elaborazione delle transazioni in maniera radicale (abbattendoli di oltre il 90%) ed il prodotto finale (attualmente ancora in fase di revisione) verrà lanciato come software open source nel corso dei prossimi due mesi.

Come si può capire, quindi, c’è veramente tanta carne al fuoco e la notizia è molto importante non solo per la rilevanza dell’azienda di cui stiamo parlando ma perché si tratta di strumenti indispensabili per permettere l’afflusso di nuova liquidità nel mercato; molti grandi investitori, infatti, hanno rimandato la possibilità di investire nelle criptovalute proprio perché impauriti dalle difficoltà a livello burocratico che questi investimenti avrebbero comportato nel pagamento delle imposte. Grazie a queste nuove applicazioni realizzate da quella che è la società leader a livello mondiale nella revisione contabile questi ostacoli vengono a cadere ed è verosimile immaginare che questo permetta, già nell’immediato futuro, l’ingresso di nuovi investitori (anche a livello istituzionale) nel mercato delle cripto. Non ci resta che sperare che strumenti di questo tipo possano essere resi disponibili anche per il mercato europeo e quello italiano, dal momento che, da questa parte dell’oceano, chi opera con le criptovalute si trova impossibilitato a fornire i documenti che le istituzioni richiedono per certificare le operazioni su cui poi pagare le tasse perché o le maggiori piattaforme non forniscono un estratto conto o quello che forniscono non è considerato valido dalle istituzioni nazionali europee (l’ADE nel caso dell’Italia).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (2169)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (543)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (1562)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1286)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.