Un individuo in giacca e cravatta con il logo di Dogecoin al posto della testa e dei grafici sullo sfondo Un individuo in giacca e cravatta con il logo di Dogecoin al posto della testa e dei grafici sullo sfondo

Dogecoin protagonista di oggi: ai massimi da 30 giorni e potrebbe non essere finita!

La scena delle criptovalute sta vivendo un momento di particolare fermento, con Dogecoin (DOGE) che emerge come protagonista indiscusso del momento. Il prezzo della celebre meme coin ha raggiunto i 0,42 dollari, segnando il picco più elevato degli ultimi trenta giorni.

La risalita rappresenta una svolta significativa dopo il periodo di difficoltà attraversato alla fine del 2024, quando il valore era precipitato da 0,4 a 0,26 dollari in un breve lasso temporale.

La resilienza mostrata da DOGE nel mantenere il livello di supporto a 0,3 dollari, anche durante le recenti correzioni di mercato, evidenzia una rinnovata fiducia degli investitori. Il movimento rialzista si è consolidato giovedì, quando il prezzo ha toccato 0,38 dollari, per poi accelerare ulteriormente nelle ore successive fino a sfiorare la soglia dei 0,42 dollari, un livello che non si registrava dal 12 dicembre.

L’impatto delle balene sul mercato

Il mercato di Dogecoin sta sperimentando un fenomeno particolarmente interessante legato all’attività delle “balene”, ovvero i grandi investitori che possiedono quantità significative di cryptocurrency. I dati analizzati dall’esperto Ali Martinez rivelano un’intensa attività di accumulo: nell’arco di appena 48 ore, le balene hanno acquisito 200 milioni di token DOGE. Un movimento di mercato di simile portata genera inevitabilmente un impatto sostanziale sulla domanda, contribuendo alla spinta rialzista del prezzo.

L’accumulo da parte delle balene rappresenta spesso un indicatore di fiducia nel potenziale di crescita di una criptovaluta. Nel caso di Dogecoin, il timing di questi acquisti massivi coincide con un periodo di particolare interesse per il mercato delle criptovalute nel suo complesso.

Il fattore Trump e l’influenza di Elon Musk

Il rally di Dogecoin si inserisce in un contesto politico particolare, caratterizzato dall’imminente inaugurazione della presidenza Trump. Un elemento particolarmente significativo riguarda il coinvolgimento di Elon Musk, noto sostenitore di DOGE, nella nuova amministrazione. La creazione del Department of Government Efficiency (DOGE) sotto la guida di Musk rappresenta un elemento simbolico che non è passato inosservato agli occhi degli investitori.

L’associazione tra DOGE e figure di spicco del panorama imprenditoriale e politico ha storicamente influenzato le performance della criptovaluta. L’effetto Musk, in particolare, ha ripetutamente dimostrato la sua capacità di influenzare il sentiment del mercato, generando movimenti significativi nelle quotazioni.

Le previsioni per il futuro

Le previsioni per Dogecoin appaiono promettenti, sostenute da molteplici fattori. La combinazione tra il supporto istituzionale, l’attività delle balene e il generale clima di ottimismo nel mercato delle criptovalute potrebbe alimentare ulteriori movimenti al rialzo. Il mantenimento del livello di supporto a 0,3 dollari ha dimostrato la solidità della base di investitori, mentre il superamento della resistenza a 0,4 dollari apre nuovi scenari per potenziali target di prezzo più elevati.

La stabilità mostrata durante le recenti correzioni di mercato suggerisce una maturazione dell’asset, che va oltre il suo iniziale posizionamento come meme coin. Il volume degli scambi e l’interesse degli investitori istituzionali indicano una crescente legittimazione di DOGE come strumento di investimento.

🚀 Vuoi entrare nel mondo delle criptovalute e cogliere le opportunità di trading su Dogecoin?

💰 Visita il nostro sito per scoprire i migliori broker crypto regolamentati.

⭐ I nostri esperti hanno selezionato le piattaforme più affidabili per il trading di criptovalute.

👉 [Inizia a fare Trading Crypto con i migliori broker sicuri]

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (810)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1124)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (282)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (2368)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.