gettone di Bitcoin e sullo sfondo grafico andamento prezzi gettone di Bitcoin e sullo sfondo grafico andamento prezzi

Crolla il mercato delle criptovalute: prezzo Ethereum e Bitcoin ai minimi, cosa sta succedendo?

Per tutto il mese di ottobre il mercato delle criptovalute ha sostanzialmente lateralizzato, non ci sono stati significativi picchi al rialzo ma nemmeno al ribasso. Il mese di novembre invece è iniziato con un sorprendente e improvviso rialzo, seguito da un ancor più deciso movimento ribassista, che è quello cui stiamo assistendo in questi giorni.

Nei primi giorni infatti Bitcoin (BTC) era tornato a muoversi verso l’alto, trascinando sul suo trend anche Ethereum (ETH) che aveva quasi raggiunto i 1.800 dollari. Bitcoin nel frattempo aveva toccato i 21.100 dollari il 4 novembre, raggiungendo poi i 21.300 dollari il giorno seguente, ma dal 5 novembre il trend cambia improvvisamente e tutto il margine guadagnato va in fumo nel giro di una manciata di ore.

Il prezzo di Bitcoin ha toccato il nuovo minimo proprio in queste ore, precipitando fino a 16.639 dollari, perdendo oltre 2 mila dollari di valore nelle ultime 24 ore, pari ad un -11% circa. Negli ultimi 5 giorni il prezzo di BTC è sceso del 15%, e nello stesso periodo di tempo il prezzo di Ethereum (ETH) è sceso del 25%.

Un anno decisamente tormentato il 2022 anche per la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, e questo nonostante il completamente del Merge senza alcun inconveniente tecnico. Il passaggio dalla proof of work (PoW) alla proof of stake (PoS) è avvenuto come da programma, ma non è bastato ad imprimere ad ETH una spinta in grado di farlo uscire dall’inverno delle criptovalute.

Crollo del mercato delle criptovalute, cosa sta succedendo?

In realtà il problema non riguarda solo Ethereum, questo è chiaro, basta osservare l’andamento dei prezzi di qualsiasi crypto, e non si può che riscontrare la stessa cosa, massima imprevedibilità e tendenza a repentini cali generalmente più accentuati degli sporadici picchi al rialzo.

Il momento storico che stiamo vivendo svolge anch’esso il suo ruolo, influenzando pesantemente i mercati azionari e il mercato delle criptovalute stesso. Gli occhi degli investitori sono tutti puntati sui principali indicatori macroeconomici per cercare di carpire il maggior numero possibile di informazioni sullo stato di salute dell’economia, ed è evidente che questa fase è caratterizzata da forte instabilità.

Tuttavia quello cui stiamo assistendo in queste ore è un vero e proprio crollo, e tutto sembra aver avuto inizio dalla dichiarazione di Changpeng Zhao (CZ), CEO di Binance, che proprio ieri con un post su Twitter riferiva della richiesta di aiuto ricevuta da FTX a causa di una forte crisi di liquidità.

L’effetto della dichiarazione di CZ è stato immediato, con il valore di FTT, il token di FTX, che crolla da 22 a 15 dollari nel giro di quattro ore. Poco dopo recupera qualcosa, fino ai 19 dollari, ma 3 ore dopo il prezzo è sotto i 4 dollari per via del fatto che FTX avrebbe sospeso i prelievi ai clienti. In questo momento il valore di FTT sembra essere stabile intorno ai 4,8 dollari, ma ciò significa che nel giro di 24 ore il token si è svalutato dell’85%.

Ed eccoci al crollo dell’intero mercato delle criptovalute cui stiamo assistendo in queste ore, con Bitcoin ed Ethereum che continuano a perdere pezzi fino a nuovi minimi. Sul mercato si è riflesso l’effetto di due dinamiche: in primo luogo la speculazione che ha preso il sopravvento, e poi c’è la corsa al ritiro da parte di chi aveva investito su FTX.

Ne parla Stefano Bargiacchi, di Directa al Sole 24 Ore, spiegando che “Bitcoin ed Ethereum sono considerate le riserve di valore nel settore. Vengono venduti dagli operatori quando bisogna fare cassa e reperire liquidità. Questo perché molti fondi avendo esposizione su Ftt sono stati costretti a liquidare. È questo l’effetto contagio su cui dovremo concentrare l’attenzione in avanti”.

Morale della favola, se prima vi era grande incertezza, dopo questo ulteriore e improvviso crollo la situazione è tutt’altro che migliorata, ed è sempre più difficile capire in che direzione si muoverà il mercato nel prossimo futuro.

Con il trading online è possibile realizzare degli utili anche quando il mercato delle criptovalute è in calo. Scopri come fare seguendo i broker di eToro. Clicca qui per iniziare con crediti virtuali e non correre rischi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (246)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (1798)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
5/5 (1700)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1795)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.