Criptovalute: non c’è una vera data per l’emissione di libra, a dirlo è Zucherberg ma noi ve l’avevamo detto prima di tutti

Lo so, non è mai simpatico quando un sito cede all’autocelebrazione, ma questa volta concedetemelo; mentre tutti gli altri siti di settore (inclusi quelli di rilevanza globale) invece che informare i lettori si sono ridotti a passare le veline di facebook noi di ValuteVirtuali ci siamo tenuti stretti il nostro senso critico, ridimensionando sistematicamente i grandi proclami che apparivano sui siti concorrenti.

La libra non ha ancora una data

Ancora una volta il tempo ha dimostrato che non avevamo torto e che sarebbe il caso che certi siti iniziassero a comprendere che il loro ruolo è informare gli utenti non rifilargli acriticamente i comunicati prodotti dagli uffici stampa delle grandi aziende. Insomma, c’è un problema di qualità dell’informazione anche nel mondo delle cripto, ma non è questo il tema del presente articolo. In un’intervista rilasciata a Nikkey e pubblicata in data odierna Zuckerberg ha iniziato a mostrare le prime crepe in quella che sembrava una convinzione granitica; libra, prima che confrontarsi con le questioni di carattere tecnico, deve far fronte ai timori e alle paure espresse dalle istituzioni di mezzo mondo e la libra association non è mai parsa in grado di farlo. Sembra che il papà di Facebook se ne stia finalmente rendendo conto, noi di ValuteVirtuali lo ripetiamo praticamente sin dal primo giorno in cui libra è stata presentata.

Zuckerberg, consapevole che senza il beneplacito delle istituzioni internazionali non potrà mai arrivare ad emettere la sua nuova moneta, ha quindi provato a gettare acqua sul fuoco, usando un approccio più moderato, evitando i grandi proclami e assicurando che intende confrontarsi e dialogare con le istituzioni prima di emettere fisicamente libra. La data di lancio di libra, infatti, ha già iniziato a slittare, mentre in un primo momento si era assicurato che sarebbe stata emessa entro la prima metà del 2020, adesso l’orizzonte temporale è slittato alla fine del prossimo anno; messo sotto pressione dall’intervistatore, però, alla fine Zuckerberg ha ammesso che non c’è un vero e proprio orizzonte temporale, non c’è una vera e propria deadline ma che i tempi di emissioni dipendono inevitabilmente dall’approvazione delle istituzioni al progetto.

Come abbiamo già scritto decine di volte, quindi, esiste il rischio concreto che libra rimanga solo un progetto di carta, che non si concretizzerà mai; voci di corridoio, ad esempio, affermano che alcune delle aziende che fanno parte della libra association abbiano già iniziato a valutare la possibilità di tirarsi indietro, intimorite dalle reazioni violente delle istituzioni di tutto il mondo. Del resto un conto è lanciare una moneta decentralizzata, che non ha aziende alle spalle e che non presenta punti deboli da colpire, ben altra cosa è un progetto come libra che non consente di arrivare a uno strappo con le istituzioni senza mettere a repentaglio il proprio core business; sarebbe come appendersi un bersaglio al collo e le aziende che fanno parte della libra association ho seri dubbi che vogliano mettere a repentaglio le rispettive attività arrivando ad emettere la moneta senza una preventiva approvazione delle principali istituzioni economiche e politiche.

Oltre tutto questo bisogna aggiungere che intorno libra la diffidenza della comunità è comunque già alta, larga parte della comunità delle criptovalute sta già boicottando facebook ed è impensabile credere che possano invece decidere di usare una moneta sviluppata da Zuckerberg; ammesso e non concesso, quindi, che libra riesca a superare il muro di diffidenza delle istituzioni non potrà mai superare quello della comunità delle criptovalute, che probabilmente finirebbe con l’affossarla sul nascere. Chiunque, come noto, può emettere una propria criptovaluta e ormai questo, almeno sul piano tecnico, non è neanche particolarmente complicato, ma da qui a dare vita a un progetto di successo, capace di resistere alla prova del tempo, ce ne passa ed anche molto, come pare che Zuckerberg stia iniziando a capire a proprie spese.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (1381)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2153)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.8/5 (743)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (2007)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.