Criptovalute: la Turchia è pronta a testare la sua CBDC entro la fine del 2020

Come tutti i paesi alle prese con manovre speculative al ribasso sulla propria valuta anche la Turchia, a partire dallo scorso anno, ha conosciuto una crescita esponenziale dei volumi di acquisto di bitcoin da parte di cittadini preoccupati che la svalutazione della lira li lasciasse con un pugno di mosche in mano; questo è uno scenario che è diventato abbastanza tipico al giorno d’oggi, quando sull’economia di un paese spirano venti di crisi le quotazioni di bitcoin prendono il volo, l’abbiamo visto succedere in Venezuela, in Argentina e, appunto, anche in Turchia. C’è però un altro fenomeno che sta diventando comune e che ancora in pochi hanno notato e cioè che tra le primissime mosse fatte dai governi alle prese con una fase di contrazione economica c’è il tentativo di emettere una propria CBDC (criptovaluta garantita dalla banca centrale); ancora una volta il primo paese a inaugurare questa tendenza è stato il Venezuela, tuttavia anche la stessa Cina si è di recente mossa in questa direzione e non è un caso che questa scelta sia arrivata in corrispondenza con un dato del pil che, sia pure astronomico rispetto ai numeri a cui siamo abituati in Italia, si è fermato ad appena il 6% (il dato più basso degli ultimi 30 anni). Non deve quindi stupire che Erdogan abbia ordinato, per mezzo del programma presidenziale pubblicato lo scorso 3 novembre, di completare i test sulla CBDC turca entro la fine del 2020. Secondo quanto si apprende da fonti di stampa locali, quindi, il governo turco svilupperà una piattaforma per pagamenti digitali istantanei che per funzionare utilizzerà una criptovaluta ancorata alla lira; al progetto, oltre alla banca centrale, parteciperanno anche l’agenzia nazionale per l’innovazione tecnologica e il TUBITAK (in pratica una sorta di equivalente turco del nostro CNR). Che la Turchia fosse intenzionata ad investire pesantemente nello sviluppo di infrastrutture blockchain era comunque cosa risaputa da tempo, già con la pubblicazione del piano di sviluppo economico quinquennale (valido fino al 2023) era emersa in maniera precisa questa volontà, così come pure l’intenzione di emettere una propria CBDC, adesso però la tabella di marcia è più dettagliata e diventa lecito pensare che una lira digitale verrà probabilmente emessa nel corso del 2021, andandosi ad affiancare alle varie altre piattaforme blockchain di stato che serviranno a migliorare il funzionamento della pubblica amministrazione e dei servizi doganali nel paese.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.3 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.