Blockchain Blockchain

Criptovalute: i ritardi della SEC danneggiano la crescita dell’industria

A sostenerlo è Hester Peirce durante il Securities Enforcement Forum che si è tenuto nella giornata di ieri a Palo Alto (in California); famosa ed amatissima dalla comunità dei bitcoiners (che l’ha soprannominata “mamma-cripto”) Hester Peirce è un avvocato specializzato nella regolamentazione dei mercati finanziari ed attualmente commissario presso la SEC. Durante l’incontro ha affermato che l’industria delle criptovalute sta crescendo molto rapidamente, tuttavia le titubanze della SEC nel fornire un quadro normativo al contempo sia chiaro che snello potrebbero finire col rallentarne lo sviluppo. Uno degli aspetti più controversi, secondo Hester Peirce e non solo, riguarda le linee guida indispensabili per definire quando e in base a quali caratteristiche l’emissione di un token va a ricadere nell’ambito normativo delle obbligazioni; in altre parole non si può sostenere che sempre e in ogni caso i token siano obbligazioni, ma è ineccepibile che, in determinate circostanze, questi strumenti siano quasi perfettamente sovrapponibili a delle securities. Nel suo discorso durante la conferenza di Palo Alto la commissaria afferma che:

Non è il compito della SEC guidare l’innovazione, dovremmo riconoscerlo e dovremmo accettare il fatto di non poterlo fare; non possiamo fermare l’innovazione e dovremmo invece abbracciare il potenziale di cambiamento positivo che produce. È probabile che il nostro silenzio spinga semplicemente l’industria delle criptovalute, con tutta la crescita e i benefici che produce sul piano economico, in altre giurisdizioni che a differenza nostra hanno svolto il loro lavoro e hanno fornito linee guida chiare da seguire per gli operatori di questo mercato”

Hester Peirce ha anche affermato di essere dispiaciuta del fatto che mentre fino ad oggi i mercati dei titoli statunitensi sono sempre storicamente stati visti con una certa invidia dal resto del mondo, per la loro efficienza anche e soprattutto a livello normativo, l’avanzare zoppicante e titubante che ormai da tempo la SEC dimostra nel regolamentare il mercato delle criptovalute rischia di rovinare per sempre questa reputazione. Già in precedenza la Peirce aveva sostenuto, insieme a Gary Gensler (presidente della Commodity Futures Trading Commission), che il mercato delle cripto dovrebbe, laddove possibile, spingere verso l’autoregolamentazione, in un discorso ormai divenuto famoso nella comunità tenuto a marzo scorso presso il MIT Bitcoin Expo, ribadendo la necessità di una regolamentazione leggera e riconoscendo gli sforzi fatti dalle maggiori piattaforme di scambio americane per conformarsi a quanto previsto dalle norme che regolamentano il settore negli USA. Tutto questo mentre dal congresso arriva l’ennesima richiesta di una proposta di legge che vieti il mercato delle criptovalute nel paese; insomma, la situazione negli USA è ancora abbastanza aperta e mentre c’è di sicuro una parte delle istituzioni che guarda con grande interesse a questo mercato e alle possibilità che offre, restano comunque ancora numerosi coloro che, non avendo probabilmente compreso ciò di cui si sta parlando, si ostinano a pretendere la messa al bando di tutte le criptovalute senza alcuna distinzione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (2041)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (2344)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1779)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1585)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.