Criptovalute: associazione a delinquere corrompe gli amministratori di sistema per minare bitcoin, 15 arresti in cina

A riportarlo è una fonte locale (CCTV) nella giornata di ieri; da quanto si apprende la polizia di Henyang, una città nella provincia di Hunan nella Cina centro-meridionale, avrebbe arrestato 15 persone coinvolte nel mining abusivo di bitcoin. L’idea era tanto semplice quanto efficacie, corrompere gli amministratori di sistema (responsabili della gestione di numerosi internet caffè della provincia) al fine di cannibalizzare i computer dell’azienda e far loro minare bitcoin. Le indagini degli inquirenti si sono valse del supporto di quasi 1000 professionisti che hanno supportato le autorità permettendo loro di procedere all’arresto dei 15 criminali informatici; l’associazione a delinquere, secondo quanto riferito dagli inquirenti, sarebbe riuscita a minare la bellezza di 14mln di dollari in appena 4 mesi sfruttando un malware sviluppato da un’azienda informatica della zona guidata da un certo Zhang il quale sembra abbia provveduto personalmente a corrompere le persone poi finite coinvolte nelle indagini.

15 arresti in Cina a causa delle criptovalute

Negli ultimi tempi si stanno facendo sempre più numerosi i casi di arresti di persone coinvolte nel mining abusivo di criptovalute; le truffe sono di vario tipo e vanno dal mero furto di elettricità all’uso delle infrastrutture aziendali da parte dei dipendenti fino, come in questo caso, al ricorso di virus informatici per creare reti di computer da utilizzare per minare criptovaluta (generalmente bitcoin o monero). Il fenomeno sta diventando abbastanza rilevante in paesi come Cina ed Iran, ma anche in occidente abbiamo di questi problemi; di recente, ad esempio, la polizia france ha smantellato una rete di computer così grande che gli inquirenti hanno dichiarato che, se gli hacker avessero voluto, avrebbero potuto impiegarla per spegnere per giorni l’intera rete di siti privati a livello globale. Chiaramente una rete così estesa ha fruttato una vera e propria fortuna prima di essere smantellata e dato che, a differenza di quanto accaduto in Cina, la polizia francese non è riuscita ad arrestare i responsabili c’è da star certi che questi staranno godendosi quanto indebitamente sottratto dalla spiaggia assolata di qualche paradiso caraibico.

La cosa inizia ormai a rappresentare un problema rilevante, non tanto per il fenomeno in se quanto per il fatto che dimostra l’enorme fragilità delle nostre reti e quanto sia facile assumerne il controllo con finalità sostanzialmente imprevedibili; per quanto fastidioso possa essere, infatti, trovarsi un computer cannibalizzato da un virus ed impegnato da mattina a sera a minare criptovalute il problema vero è che queste reti di pc possano essere usate in futuro per aggredire interi paesi, come in un vero e proprio atto di guerra. Occorre quindi che le istituzioni prendano consapevolezza di quanto importante sia mettere in sicurezza le reti e dotarsi degli strumenti necessari a farlo anche, e forse soprattutto, in termini di educazione; molti dei principali rischi presenti sul web, infatti, possono essere evitati usando poche e banali attenzioni come, ad esempio, evitare di usare come password “12345”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (2096)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1827)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.3/5 (1264)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1941)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.