Cos’è la Blockchain?

La blockchain è una di quelle tecnologie che in gergo vengono definite disruptive: con questo termine intendiamo una tecnologia in grado di cambiare sostanzialmente o sostituire completamente una vecchia tecnologia. E, in tal senso, la blockchain non può che rientrare a pieno titolo in tale definizione!

Il successo dei Bitcoin è d’altronde dovuto principalmente proprio al sistema di blockchain, un sistema su cui vengono scambiati i bitcoin, e sempre più invidiato da banche e altri operatori poiché ritenuto molto più sicuro rispetto ai sistemi tradizionali.

Leggi anche: Perché tutti parlano di blockchain? >>

Per spiegare semplicemente che cos’è la blockchain possiamo definirla come un database distribuito, dove in sostanza tutte le informazioni non risiedono in una sola banca dati, ma bensì in diversi database distribuiti in ogni luogo. In realtà non si tratta nemmeno di un vero e proprio database, consideato che le informazioni sono immagazzinate in un registro accessibile a tutti.

Uno dei siti dove è possibile consultare le informazioni riguardanti le transazioni dei btc è blockchain.com. All’interno di questo sito possiamo trovare tutte le transazioni effettuate in bitcoin dalla sua nascita. E qui vengono riportate chiave pubblica e il valore del bitcoin scambiato.

La blockchain è una tecnologia molto versatile, tanto che potrebbe essere utilizzata per diversi scopi, come ad esempio per sostituire registri pubblici come il catasto oppure il registro degli autoveicoli.

Ciò premesso, è evidente che il settore che è divenuto l’oggetto principale di questo tipo di tecnologia è quello finanziario. Il settore finanziario e in particolar modo le banche commerciali vivono di commissioni applicate ai diversi servizi offerti. Le banche, adottando questo tipo tecnologia di scambio, verrebbero sicuramente penalizzate in termini di profitto sulle singole transazioni, a fronte però di una maggiore sicurezza sulle transazioni.

Anche i governi cercano di comprendere in che misura potrebbe impattare sulle nostre vite la blockchain: basti pensare che il semplice  utilizzo  questa tecnologia in diversi campi potrebbe generare la  perdita di numerosi posti di lavoro. Dopo il rapporto pubblicato dal World Economic Forum, il responsabile dei servizi finanziari del WEF ed esperto di nuove tecnologie Giancarlo Bruno ha dichiarato che il sistema di trasferimento dei dati blockchain diventerà il cuore pulsante del settore finanziario. Come si legge da tale rapporto, la tecnologia blockchain ha suscitato l’interesse di alcune banche tra cui JPMorgan Chase, Visa, MasterCard e BlackRock.

La maggior parte di queste banche ha già messo insieme gruppi di lavoro e pubblicato rapporti di ricerca sul potenziale di questa tecnologia. Inoltre, il rapporto sostiene che la tecnologia potrebbe contribuire a migliorare sia le transazioni tradizionali, come i pagamenti globali, che la compravendita di azioni e di obbligazioni convertibili.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (2436)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1366)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1248)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1313)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.