Bitcoin sotto quota 30.000 dollari Bitcoin sotto quota 30.000 dollari

Comprare Bitcoin ora che è sceso sotto i 30.000 dollari?

Bitcoin scende sotto i 30.000 dollari dopo la permanenza di circa un mese sopra questa quota. Le previsioni per il prossimo futuro sono già partite, con la comunità crypto in fermento perché gli analisti consideravano i 30.000 dollari una soglia psicologica da non superare.

In realtà il prezzo è sceso solo leggermente sotto quota 30.000 dollari, restando nella stessa fascia di prezzo. Per il momento quindi tutte le ipotesi sono ancora possibili: un ulteriori ribasso o una nuova risalita del prezzo.

Comprare Bitcoin dopo la discesa sotto i 30.000 dollari?

Il prezzo del Bitcoin nell’ultima settimana è in calo del 10%, ma gran parte della discesa si è verificata solo nelle ultime 24 ore, provocando un deprezzamento del 6%. Attualmente il prezzo è di 28.800 dollari, ma stamattina aveva sfiorato i 29.500, senza scendere ulteriormente.

Se dovesse tornare immediatamente sopra si potrebbe parlare di un supporto che ha resistito, infatti la cifra tonda 30.000 è solamente psicologica.

In ogni caso è l’intero comparto crypto a registrare perdite, seguendo come spesso accade un trend comune. Ethereum perde l’8% nelle ultime 24 ore (-14% negli ultimi 7 giorni) e Binance Coin perde il 12% (-16% negli ultimi 7 giorni).

Il calo si è quindi concretizzato nelle ultime 24 ore, ma se non c’è un ulteriore ribasso alcuni trader potrebbero considerare questo un valido supporto e un buon punto per comprare nuovamente Bitcoin.

Se sei un trader che vuole confrontarsi con altri utenti su una piattaforma potresti considerare eToro, il più famoso broker di social trading d’Europa , dove puoi scambiare opinioni con molti altri utenti e conoscere diversi punti di vista.

Sappi che puoi provare eToro con un conto di prova gratuito. Il broker ti mette a disposizione ben 100.000$ virtuali che puoi usare per simulare trading sul Bitcoin e su molte altre criptovalute!

>>>Scopri eToro con un conto demo gratuito da 100.000$ virtuali!

Perché è sceso Bitcoin?

Non c’è una ragione univoca che giustifica il recente calo del Bitcoin, ma l’insieme di più fattori. In primo luogo vi è la sfiducia del settore, colpito dal ban della Cina, che raccoglie la più ampia comunità di crypto-trader.

È possibile che l’assenza di un trend rialzista abbia spinto alcuni trader ad uscire dal mercato e altri li hanno seguiti, causando quindi il deprezzamento del BTC. Come abbiamo già anticipato, però, il prezzo si è fermato poco sotto soglia 30.000 dollari, in attesa di nuovi sviluppi.

La discesa del Bitcoin non è da considerarsi una sorpresa a tutti gli effetti, infatti se da una parte non mancavano analisti che prevedevano un rialzo del BTC oltre il precedente record storico; dall’altra parte molti di loro sostenevano che un ribasso fosse possibile.

Uno dei più noti, David Tice, aveva definito il Bitcoin a quota 60.000 dollari oltre i suoi limiti. Per questa ragione si era posizionato al ribasso sulla quotazione, anche se tempo prima aveva comprato Bitcoin, quando questi valevano 10.000 dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.