Bitcoin, prezzo Bitcoin, stipendio Bitcoin, valore Bitcoin, btc, crypto, criptovalute, cripto, sindaco miami Bitcoin Bitcoin, prezzo Bitcoin, stipendio Bitcoin, valore Bitcoin, btc, crypto, criptovalute, cripto, sindaco miami Bitcoin

Come triplicare lo stipendio con Bitcoin

Il mercato cripto torna a brillare tra rinnovato interesse istituzionale e storie di successo come quella del sindaco di Miami Francis Suarez. Dalla fiducia di Kiyosaki ai nuovi ETF, il segnale è chiaro, Bitcoin è tornato protagonista.

Bitcoin, prezzo Bitcoin, stipendio Bitcoin, valore Bitcoin, btc, crypto, criptovalute, cripto, sindaco miami Bitcoin

Bitcoin come valuta per gli stipendi

Quando a novembre 2021 Francis Suarez, sindaco di Miami, annunciò che avrebbe ricevuto il suo intero stipendio in Bitcoin, molti lo considerarono un gesto politico più che economico. All’epoca, la criptovaluta oscillava attorno ai 60.000 dollari, e pochi avrebbero immaginato che quella decisione sarebbe diventata un caso di successo mondiale. Quattro anni dopo, con Bitcoin sopra i 100.000 dollari, Suarez ha rivelato che il valore del suo stipendio in BTC è cresciuto di oltre il 300%.

La sua scelta, tuttavia, non è mai stata solo personale, Suarez voleva trasformare Miami in un polo globale per l’innovazione finanziaria e le blockchain. Sotto la sua guida, la città ha lanciato il progetto MiamiCoin, ospitando conferenze internazionali e attraendo decine di startup fintech. L’obiettivo era chiaro, fare di Miami la capitale americana delle criptovalute, puntando su decentralizzazione e nuove forme di governance economica.

Il “Bitcoin salary experiment” è diventato oggi il simbolo di una visione vincente. Dopo i crolli del 2022, quando Bitcoin era sceso sotto i 20.000 dollari, molti criticarono Suarez per aver legato la propria retribuzione a un asset così volatile. Ma la recente ripresa del mercato gli ha dato ragione, la sua scelta incarna la convinzione che la blockchain possa offrire una nuova stabilità economica nel lungo periodo, oltre a rappresentare una forma di indipendenza finanziaria per istituzioni e cittadini.

Robert Kiyosaki sostiene che “il crash è iniziato”

Mentre il mercato riscopre fiducia, l’autore di Rich Dad, Poor Dad, Robert Kiyosaki, torna a lanciare un monito: “Un enorme crash è iniziato e milioni di investitori saranno spazzati via”. L’imprenditore americano ha ribadito su X (ex Twitter) la sua convinzione che l’unico modo per proteggersi sia possedere asset reali come oro, argento, Bitcoin ed Ethereum.

Secondo Kiyosaki, il sistema finanziario tradizionale sta mostrando le prime crepe e novembre potrebbe segnare l’inizio di una nuova crisi globale. Le sue parole riflettono una narrativa ormai consolidata, Bitcoin ed Ethereum non sono più solo strumenti speculativi, ma beni rifugio alternativi contro l’instabilità economica e l’inflazione.

Al momento delle sue dichiarazioni, Bitcoin si attestava a 110.081 dollari, mentre Ethereum sfiorava i 3.876 dollari. Per Kiyosaki, questi due asset rappresentano il futuro della sicurezza finanziaria, in grado di superare la rigidità del classico modello 60/40 tra azioni e obbligazioni. Il suo messaggio è chiaro: “Serve azione, non esitazione, per abbracciare l’innovazione.”

Fidelity e Ark Invest e gli ETF su BTC

Dopo settimane di incertezza, arrivano nuovi segnali positivi dal mercato istituzionale. Fidelity, Ark Invest, Bitwise e VanEck hanno registrato mercoledì i primi afflussi nei propri ETF su Bitcoin dopo il periodo di forti deflussi di fine ottobre. In particolare, Fidelity ha guidato il movimento con 113,3 milioni di dollari di nuovi ingressi, seguita da Ark con 82,9 milioni di dollari.

La ripresa degli afflussi ha contribuito a un rimbalzo del prezzo di Bitcoin, ora a 101.000 dollari, e di Ethereum, che ha recuperato fino a 3.200 dollari. Nonostante la volatilità resti elevata, gli analisti ritengono che il ritorno degli investitori istituzionali segni l’inizio di una fase di consolidamento rialzista.

Anche le aziende stanno tornando ad accumulare BTC, la giapponese MetaPlanet, quotata a Tokyo ha recentemente annunciato un prestito da 100 milioni di dollari garantito in Bitcoin, destinato ad acquisizioni e buyback. Matt Hougan, CIO di Bitwise, ha commentato che “il mercato delle criptovalute è entrato in una nuova era, guidata dalle istituzioni”.

Bitcoin Hyper accelera e potenzia i profitti in BTC

Bitcoin Hyper, Bitcoin layer2, crypto, cripto, criptovalute, btc, bitcoin, defi

La storia di Francis Suarez mostra come Bitcoin possa diventare una fonte reale di profitto e non solo un investimento teorico. Ma oggi esiste un progetto che porta questa logica un passo oltre, ovvero Bitcoin Hyper, una Layer 2 pensata per Bitcoin, progettata per rendere le transazioni rapide, economiche e integrate con la DeFi.

Sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper combina la sicurezza della rete Bitcoin con la velocità e la flessibilità della tecnologia Solana. Grazie a questa architettura, è possibile inviare e ricevere BTC quasi in tempo reale, accedere a staking, dApp e protocolli DeFi. Il token nativo di questa layer2, $HYPER, è attualmente in prevendita sul sito a soli 0,013235 dollari.

Il token $HYPER  viene utilizzato per transazioni, governance e staking, offrendo agli utenti un rendimento annuo del 45% e accesso esclusivo a DAO e launchpad. Con l’impressionante cifra di 26 milioni di dollari già raccolti e una roadmap che include il lancio del proprio DEX entro fine anno, Bitcoin Hyper si posiziona come una delle alternative più interessanti per fine anno.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.9 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.8 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
4 /5
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.