bitcoin, btc, prezzo bitcoin, bitcoin target, bitcoin 2025, bitcoin citi, crypto, cripto, criptovalute bitcoin, btc, prezzo bitcoin, bitcoin target, bitcoin 2025, bitcoin citi, crypto, cripto, criptovalute

Citi aggiorna le proiezioni su Bitcoin: target oltre i 135.000$ per fine anno

L’interesse crescente da parte della finanza tradizionale verso gli asset digitali sta ridefinendo l’equilibrio del mercato cripto, con nuovi modelli previsionali che puntano su Bitcoin come asset strategico per il 2025.

bitcoin, btc, prezzo bitcoin, bitcoin target, bitcoin 2025, bitcoin citi, crypto, cripto, criptovalute

Citi delinea i target di fine anno per Bitcoin

Citigroup, la terza banca più grande degli Stati Uniti per capitalizzazione, ha rivisto al rialzo le sue proiezioni su Bitcoin alla luce dei più recenti sviluppi di mercato. Il nuovo modello pubblicato prevede un prezzo di 135.000 dollari come scenario centrale entro fine anno, con la possibilità di toccare i 199.000 dollari in condizioni particolarmente favorevoli.

Il framework di valutazione elaborato da Citi si basa su tre pilastri principali: adozione da parte degli utenti, condizioni macroeconomiche e flussi derivanti dagli ETF spot. La banca stima una crescita del 20% nel numero di utenti attivi, che da sola giustificherebbe una spinta di 75.000 dollari, mentre l’apporto dei fondi negoziati in borsa (ETF) viene quantificato in ulteriori 63.000 dollari, grazie a 15 miliardi di dollari di nuovi afflussi stimati.

Attualmente, Bitcoin ha un valore di 116.200 dollari, con una crescita del 7,5% nell’ultimo mese e una lieve flessione dal massimo storico di 123.100 dollari raggiunto nella scorsa settimana.

L’impatto crescente degli ETF spot

L’approvazione degli ETF spot negli Stati Uniti, avvenuta all’inizio del 2024, ha impresso una nuova direzione al mercato. Citi sottolinea che oltre il 40% della variazione di prezzo di Bitcoin è oggi legata direttamente ai flussi degli ETF spot e che l’attuale ciclo rialzista è dominato da investitori istituzionali. La crescente interconnessione tra ecosistemi cripto e finanza tradizionale, favorita da un maggiore riconoscimento regolamentare, sta rafforzando la posizione di BTC come asset strategico per la riserva di valore nei portafogli istituzionali.

Secondo gli analisti della banca, la traiettoria futura di Bitcoin dipenderà sempre meno da elementi tecnici, come l’halving che dimezza l’offerta di BTC emessa, e sempre più da dinamiche legate alla gestione patrimoniale e ai flussi di capitale. Inoltre, la domanda per gli ETF continua a superare le previsioni iniziali, confermandoli come veicoli di investimento ad altissimo successo e stabilità, dopo aver raggiunto i 54,7 miliardi di dollari in afflussi netti complessivi.

Strategy pronta a investire altri 2,5 miliardi in Bitcoin

Strategy, società quotata al Nasdaq ($MSTR) e precedentemente nota come MicroStrategy, continua a rafforzare la sua esposizione su Bitcoin con una nuova operazione finanziaria di ampia portata. L’azienda ha annunciato il collocamento di oltre 28 milioni di azioni privilegiate della serie STRC al prezzo di 90 dollari ciascuna, un’offerta che dovrebbe generare circa 2,5 miliardi di dollari di liquidità netta, destinata in primis all’acquisto di ulteriori Bitcoin.

Questa mossa conferma la strategia di lungo termine della società, che considera Bitcoin un investimento generazionale. Al 20 luglio, Strategy aveva già incrementato le sue riserve con altri 6.220 BTC, acquistati per circa 740 milioni di dollari a un prezzo medio di 118.940 dollari per unità. La sua riserva totale ammonta ora a 607.770 BTC, ottenuti ad un costo medio di 71.756 dollari per Bitcoin, ovvero un profitto del 65% al prezzo attuale.

La nuova azione STRC offre un rendimento iniziale del 9% annuo pagato mensilmente e prevede tutele per gli investitori in caso di cambi normativi o eventi straordinari. Strategy potrà riacquistare i titoli a partire dalla quotazione, offrendo almeno 101 dollari per azione più eventuali dividendi maturati. Il meccanismo di adeguamento della preferenza di liquidazione protegge ulteriormente il valore per gli azionisti.

Nuove opportunità per beneficiare della DeFi

In un contesto in cui la fiducia istituzionale verso Bitcoin è in continuo rafforzamento, progetti emergenti come Best Wallet stanno attirando l’interesse degli investitori retail attenti alle nuove soluzioni per l’autogestione degli asset digitali.

BEST WALLET, crypto, cripto, criptovalute, token best

Best Wallet è una piattaforma avanzata per la gestione autonoma delle criptovalute, con supporto multichain, storage non-custodial e nessuna procedura di KYC richiesta. L’integrazione con Onramper permette di acquistare e spendere crypto anche tramite carta di credito, mentre il DEX interno garantisce scambi rapidi e senza frizioni. Tra le funzionalità principali figurano la sezione Upcoming Tokens, che consente l’accesso a prevendite di crypto emergenti e un aggregatore di staking per generare facilemnte rendite passive sugli asset detenuti.

Il token $BEST, nativo di questo formidabile web3 wallet, si trova attualmente in fase di prevendita al prezzo di 0,025375 dollari, ed offre vantaggi esclusivi come accesso prioritario alle presale, commissioni ridotte, premi in staking potenziati e cashback dell’8% sulla crypto spese con la Best Card. Il progetto ha già raccolto oltre 14 milioni di dollari e si prepara al lancio del token sugli exchange, una volta conclusa la prevendita.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.