L’IPO a Wall Street di Circle (USDC) segna un punto di svolta per l’industria delle crypto stablecoin. Non solo mette l’azienda in diretta competizione con Tether, ma rappresenta anche una mossa strategica per aumentare l’affidabilità e la regolamentazione delle stablecoin.
Circle pronta a quotarsi Wall Street
Circle, l’emittente di USDC, ha recentemente presentato la domanda per un’IPO (Offerta Pubblica Iniziale) al fine di quotarsi alla Borsa di New York sotto il simbolo CRCL. Questo evento rappresenta un momento cruciale non solo per l’azienda ma anche per l’intero mercato delle stablecoin, destinato a subire una significativa trasformazione grazie alla crescente regolamentazione e trasparenza che un’IPO può portare.
Circle, che attualmente ha una valutazione di circa 5 miliardi di dollari, cerca di sfidare Tether, il leader di mercato delle stablecoin, con il suo token USDC.
Nel 2024, Circle ha registrato un fatturato di 1,68 miliardi di dollari, con un utile netto di 156 milioni di dollari, in calo rispetto all’anno precedente. Nonostante una flessione nei guadagni, l’azienda è riuscita a mantenere un’impennata nelle sue operazioni, con oltre 60 miliardi di dollari di USDC in circolazione, un segno della crescente accettazione e domanda nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) e nei settori tradizionali.
Concorrenza da Tether e PayPal
Il mercato delle stablecoin è attualmente dominato da Tether (USDT), che detiene circa il 70% della quota di mercato. Tuttavia, l’ingresso di Circle nella Borsa americana potrebbe intensificare la competizione, offrendo una valida alternativa a Tether grazie alla sua struttura più regolamentata e trasparente. A questo si aggiunge il lancio della stablecoin $PYUSD della popolare piattaforma di pagamenti PayPal, che pur essendo ancora di dimensioni contenute, ha il potenziale per guadagnare rapidamente terreno grazie alla sua vasta base di utenti e ai milioni di commercianti che accettano già i pagamenti tramite PayPal.
Circle, forte della sua trasparenza, mira ad attrarre un’ulteriore fetta di mercato istituzionale, diventando un punto di riferimento per le soluzioni di custodia, API e assicurazioni, tutti servizi cruciali per le istituzioni finanziarie.
Il ruolo di Circle nelle stablecoin
L’IPO di Circle arriva in un momento particolarmente favorevole per la regolamentazione delle stablecoin negli Stati Uniti. Con la prospettiva di nuove leggi in arrivo, tra cui il GENIUS Act e lo STABLE Act dal congresso degli Stati Uniti, l’integrazione di Circle nel mercato pubblico potrebbe accelerare il processo di normalizzazione e legittimazione delle stablecoin nel sistema finanziario tradizionale. La crescente regolamentazione potrebbe rendere USDC una delle stablecoin più sicure e trasparenti sul mercato, attrarre investitori e contribuire a una maggiore adozione da parte delle istituzioni.
La strategia di Circle si concentra sulla continua espansione del proprio ecosistema, mirando a essere non solo una stablecoin dominante nel settore cripto, ma anche una valida opzione per le transazioni finanziarie tradizionali. La sua IPO rappresenta non solo un’opportunità per raccogliere capitale, ma anche un passo significativo verso una maggiore legittimazione del mercato delle criptovalute in generale.
Con una valutazione target di 5 miliardi di dollari e il supporto di istituzioni come JPMorgan Chase e Citigroup, Circle si prepara a diventare uno degli attori principali del mercato finanziario globale.
Gestire le crypto con un click
Con una crescente regolamentazione, una maggiore trasparenza e una legittimazione crescente delle stablecoin e crypto, gli utenti del portafoglio crypto Best Wallet possono aspettarsi una nuova era di transazioni più sicure e facili.
Best Wallet emerge come una promettente soluzione di archiviazione crypto, attirando grande interesse nella fase di prevendita del suo token nativo ($BEST), disponibile sul sito web ufficiale, dove ha già raccolto 11,5 milioni di dollari.
Con caratteristiche come una piattaforma DEX multi-chain, una carta di debito crypto, staking, trading di derivati e supporto per oltre 60 blockchain, Best Wallet offre funzionalità superiori rispetto ai wallet tradizionali, tra le funzioni più innovative c’è quella di Upcoming Tokens, che consente agli utenti di investire in progetti prima del loro lancio sul mercato.
Questo wallet innovativo include una criptovaluta nativa, $BEST, che offre utilità unica per gli investitori. Innanzitutto, consente sconti sulle commissioni di trading all’interno della piattaforma, rendimento da staking elevato con interesse annuo del 135%. Inoltre, il token garantisce diritti di governance, permettendo agli utenti di partecipare a decisioni strategiche per lo sviluppo della piattaforma.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.