L’approvazione della FCA rappresenta un ulteriore passo avanti per l’asset manager BlackRock nel settore crypto e rafforza il suo ruolo di leader nell’innovazione finanziaria.
BlackRock approvata dalla FCA
BlackRock, il colosso della gestione patrimoniale con circa 12 trilioni di dollari in gestione, ha ottenuto l’approvazione della Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito per registrarsi come azienda crypto. Questo significa che la società può ora fornire servizi legati agli asset digitali nel Regno Unito, consolidando ulteriormente la sua presenza nel settore delle criptovalute.
Il riconoscimento della FCA è un passo significativo, considerando che solo il 14% delle aziende che hanno richiesto la registrazione come crypto asset firm sono state approvate. BlackRock diventa così la 51° azienda a ottenere questa certificazione, entrando in un club esclusivo che include colossi come Coinbase, PayPal e Revolut.
Il lancio del Bitcoin ETP in Europa
L’approvazione da parte della FCA arriva poco dopo il lancio dell’iShares Bitcoin ETP, il nuovo prodotto finanziario di BlackRock dedicato a Bitcoin in Europa. L’ETP è stato recentemente quotato sui mercati di Euronext a Parigi e Amsterdam con una promozione iniziale che riduce le commissioni allo 0,15% fino alla fine dell’anno, prima di riportarle allo 0,25%, in linea con altri prodotti simili sul mercato. Il nuovo ETP è accessibile sia agli investitori istituzionali che a quelli al dettaglio, ampliando così la platea di utenti che possono accedere al mercato crypto in modo sicuro e regolamentato.
Questa mossa segue il successo del fondo negoziato in borsa (ETF) su Bitcoin lanciato da BlackRock negli Stati Uniti a gennaio 2024. L’ETF di BlackRock, con ticker IBIT, è rapidamente diventato il più grande del mercato, gestendo oltre 47 miliardi di dollari in asset, e contribuendo al record di 107 miliardi di dollari raccolti dai vari ETF Bitcoin nel primo anno di negoziazione.
Le parole di Fink su BTC e il dollaro
Larry Fink, CEO di BlackRock, ha recentemente espresso opinioni significative su Bitcoin e il suo potenziale impatto sul sistema finanziario globale. Nella sua lettera annuale agli azionisti del 2025, Fink ha dichiarato che Bitcoin potrebbe sostituire il dominio come valuta di riserva globale, soprattutto se il governo degli Stati Uniti non riuscirà a controllare il debito pubblico e i disavanzi fiscali che hanno superato i 36 trilioni di dollari.
“Se gli Stati Uniti non riusciranno a controllare il proprio debito, rischiamo di vedere un passaggio a asset digitali come Bitcoin”, ha scritto Fink. Le sue dichiarazioni mostrano un cambio di atteggiamento rispetto agli anni precedenti, quando i grandi gestori patrimoniali erano più scettici sulle criptovalute.
I benefici della tokenizzazione
BlackRock, attraverso il nuovo fondo BUIDL, sta spingendo sul concetto di tokenizzazione degli asset tradizionali come un’evoluzione fondamentale dei mercati finanziari. Secondo Fink, la tokenizzazione dei Real World Assets (RWA) potrebbe trasformare i mercati dei capitali in modo simile alla rivoluzione digitale portata dall’email rispetto alla posta tradizionale. BlackRock vede questa tecnologia come un’opportunità per migliorare la trasparenza, ridurre i costi di transazione e ridurre le barriere d’accesso agli investimenti. In particolare, la tokenizzazione potrebbe consentire una frammentazione della proprietà degli asset, rendendo accessibili a un pubblico più ampio.
Investimenti indiretti in Bitcoin
L’approvazione di BlackRock e la forte domanda per Bitcoin in ambito istituzionale porta con sé anche la crescita di progetti innovativi collegati alla cripto principale.
Per esempio, BTC Bull Token ($BTCBULL) offre un modo unico per beneficiare della crescita di Bitcoin senza acquistarlo direttamente. Attualmente in prevendita sul sito web ufficiale, dove ha raccolto oltre 4,3 milioni di dollari, $BTCBULL sta dimostrando un forte interesse da parte degli investitori appassionati sia alle meme coin che all’ecosistema di Bitcoin.
Il progetto premia i possessori con airdrop di frazioni di Bitcoin ogni volta che BTC supera importanti traguardi di prezzo, come i 150.000, i 200.000 e i 250.000 dollari. In aggiunta, un meccanismo di token burning riduce l’offerta ogni 25.000 dollari di incremento nel valore di Bitcoin, favorendo una pressione al rialzo sul prezzo del token.
Gli investitori possono anche partecipare al programma di staking sulla piattaforma ufficiale, che offre un rendimento annuale del 97%, con oltre 1 miliardo di token già bloccati su una fornitura totale di 21 miliardi.
Disponibile attualmente a un prezzo di 0,00244 dollari, $BTCBULL può essere acquistato con wallet compatibili come MetaMask o Best Wallet, quest’ultimo è consigliato per ricevere airdrop direttamente nell’app mobile, e procedere all’acquisto utilizzando crypto o carta di credito.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.