bithumb bithumb

Bithumb annuncia gli esiti di un audit indipendente richiesto a seguito del recente furto di 13mln di dollari in EOS

Con un comunicato emesso in data odierna la nota piattaforma di scambio sudcoreana Bithumb ha annunciato l’esito di un audit indipendente richiesto dopo il furto di 13mln di dollari in criptovaluta ($EOS) avvenuto circa due settimane fa; da quel che si apprende ad organizzare il furto sarebbe stato un insider (cioè un dipendente dell’azienda stessa) secondo quanto dichiarato dagli stessi dirigenti. Non bisogna però fare l’errore di credere che eventi di questo tipo riguardino solo il mondo delle criptovalute, soltanto qualche giorno fa, infatti, i giornali italiani facevano rimbalzare la notizia di un dipendente unicredit che (guarda caso sempre sul mercato asiatico, ma questa volta in Cina) aveva sottratto, anche lui, 13mln di dollari; la differenza tra questi due fatti così simili è che mentre nel caso di Bithumb il furto è avvenuto ai danni dell’azienda (l’audit esterno conferma infatti che i fondi dei clienti sono sempre stati al sicuro grazie al cold storage), nel caso del dipendente infedele di unicredit i fondi sono stati sottratti direttamente dai risparmi dei correntisti.

Esiti di un audit indipendente

Non è comunque la prima volta che Bithumb subisce un furto così importante, già nell’agosto dello scorso anno, infatti, un hacker aveva sottratto alla piattaforma ben 30mln di dollari; queste perdite si cumulano sul bilancio dello scambio sudcoreano a quelle provocate dal crollo di bitcoin, mandando pesantemente in rosso il bilancio di Bithumb che nel corso dell’ultimo anno ha consolidato perdite per 180mln di dollari (una cifra quindi tutt’altro che irrilevante). Nonostante questo l’azienda comunica che gli scambi sulla piattaforma sono aumentati del 17,5% nello stesso periodo di tempo; questa notizia lascia però il tempo che trova se consideriamo le continue accuse che vengono mosse a tutti i maggiori exchange relativamente al fatto di alterare sistematicamente i volumi di trading sulle piattaforme (si parla sempre più esplicitamente di volumi falsati volutamente per indurre in errore i trader).

Nonostante Bithumb dichiari che i fondi dei clienti siano sempre stati al sicuro e l’audit indipendente confermi questa dichiarazione, resta l’annoso problema dell’enorme fiducia che i clienti devono continuare a nutrire nelle diverse piattaforme nel momento in cui decidono di affidare il loro denaro a un’azienda centralizzata come appunto sono tutte le maggiori piattaforme di scambio e gli innumerevoli attacchi cui gli exchange sono continuamente sottoposti non fanno che rinvigorire le piattaforme decentralizzate. Insomma, il giorno in cui il trading di criptovalute si sposterà in massa sui DEX (exchange decentralizzati) sembra sempre più vicino e l’unica piattaforma che ha dimostrato una buona visione di lungo termine decidendo di sviluppare un proprio DEX sembra essere Binance; tutti gli altri, invece, sembrano non accorgersi del pericolo rifiutandosi di muoversi in questa direzione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.