Con afflussi record negli ETF e l’adozione da parte dei giganti della finanza, Bitcoin si avvicina sempre più al traguardo simbolico del milione di dollari, secondo le previsioni di Bitwise.

BTC come riserva di valore e asset dinamico
Bitcoin sta attraversando una trasformazione profonda, nato nel 2009 come risposta decentralizzata alla finanza tradizionale e alla svalutazione delle monete FIAT, oggi viene considerato sempre più un asset strategico da parte di istituzioni, aziende, governi e gli investitori retail, che sono stati i primi a credere in questa innovazione.
Neli più popolare evento della scena cripto, il Token2049 a Dubai, è stato messo in luce come Bitcoin stia evolvendo da bene passivo a strumento finanziario attivo, grazie a nuove integrazioni di rendimento da staking, possibilità per finanziamenti e l’impennata degli afflussi negli ETF spot.
Secondo André Dragosch, responsabile europeo della ricerca per Bitwise Asset Management, Bitcoin potrebbe raggiungere 1 milione di dollari entro il 2029, potenzialmente superando il valore di mercato dell’oro. Questa previsione si basa su afflussi istituzionali crescenti e sull’adozione di strumenti finanziari strutturati, come gli ETF, che offrono accesso diretto a Bitcoin senza la necessità di doverlo custodire, acquistare o vendere personalmente.
Gli ETF spot spingono la nuova fase rialzista
Il lancio degli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti nel 2024 ha rappresentato un punto di svolta per la criptovaluta principale. L’iShares Bitcoin Trust di BlackRock (IBIT) è diventato l’ETF a crescita più rapida della storia, catalizzando afflussi superiori a 43 miliardi di dollari. Nella sola giornata di venerdì 2 maggio, sono stati registrati su IBIT 674 milioni di dollari di nuovi investimenti nel fondo, confermando il forte interesse da parte di investitori retail e istituzionali.
Secondo i dati di SoSoValue, i 12 ETF spot su Bitcoin hanno raccolto nella sola giornata di ieri altri 425 milioni di dollari, mentre nelle ultime 2 settimane sono stati aggiunti rispettivamente 1,81 miliardi di dollari e 3,06 miliardi di dollari, portando il totale cumulativo a 40,66 miliardi di dollari. Questo andamento suggerisce che la narrativa del ciclo quadriennale basato sull’halving potrebbe essere superata, lasciando spazio a una dinamica di crescita più costante e sostenuta.
BlackRock acquista altri Bitcoin
Il recente acquisto di 5.613 Bitcoin da parte di BlackRock, il più grande asset manager al mondo con circa 12 trilioni di dollari in gestione, per un valore di 531 milioni di dollari, evidenzia la crescente fiducia nel futuro di Bitcoin come asset per la riserva di valore.
Non si tratta solo di una mossa strategica, ma di un segnale al mercato, cioè che Bitcoin ormai viene considerato un rifugio contro inflazione, tassi d’interesse elevati e debito pubblico crescente, infatti secondo il CEO Larry Fink BTC è paragonabile all’oro digitale.
Anche le università più prestigiose stanno entrando in gioco, come la Brown University che ha rivelato di detenere circa 5 milioni di dollari in quote dell’ETF Bitcoin di BlackRock, a conferma del crescente interesse accademico e del riconoscimento del ruolo di Bitcoin nel contesto finanziario contemporaneo.
Il token che ricompensa i rialzi di BTC
Mentre cresce l’appetito su Bitcoin, progetti emergenti che entrano a far parte del suo ecosistema stanno ottenendo sempre più successo durante le loro fasi di prevendita, come la meme coin BTC Bull Token ($BTCBULL) che ha superato i 5 milioni di dollari.

Il suo obiettivo è quello di seguire e potenziare il movimento rialzista di Bitcoin, con un meccanismo unico che premia con frazioni di BTC i possessori di $BTCBULL ogni volta che Bitcoin supera soglie chiave come 150.000 o 200.000 dollari. Ad ogni traguardo intermedio, una parte della fornitura di token viene bruciata, contribuendo alla riduzione dell’offerta e al potenziale apprezzamento del prezzo.
In aggiunta, il token offre sulla sua piattaforma un rendimento da staking annuale (APY) del 77%, consentendo ai partecipanti di ottenere ricompense anche semplicemente detenendo il token nel medio-lungo termine.
La prevendita di $BTCBULL è ancora attiva sul sito web ufficiale, dove il token viene offerto al prezzo di 0,0025 dollari per altri 3 giorni. Partecipare alla prevendita di $BTCBULL permette di ottenere esposizione sia alla formidabile categoria delle meme coin che alla criptovaluta principale (BTC), inoltre si ottiene l’accesso a un prezzo inferiore di quello di quotazione sugli exchange, una volta concluse le fasi di raccolta fondi.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.