bitcoin, btc, pakistan, cripto, crypto, criptovalute, ai data bitcoin, btc, pakistan, cripto, crypto, criptovalute, ai data

Bitcoin spinge la trasformazione globale: il Pakistan entra nel mining di BTC

L’interesse globale per Bitcoin si intensifica, tra strategie governative, riforme nei modelli d’investimento e l’incessante afflusso di capitali nei fondi ETF.

bitcoin, btc, pakistan, cripto, crypto, criptovalute, ai data

Pakistan: mining di BTC e AI con surplus energetico

Il Pakistan ha annunciato un ambizioso piano per alimentare operazioni di mining di Bitcoin e data center per l’intelligenza artificiale, impiegando una capacità energetica iniziale di 2.000 megawatt. L’iniziativa, guidata dal Pakistan Crypto Council e sostenuta dal Ministero delle Finanze, mira a utilizzare risorse energetiche in eccesso o sottoutilizzate per stimolare la costruzione di infrastrutture digitali su larga scala.

Il progetto si inserisce in una strategia più ampia per legalizzare le attività legate alle criptovalute e attrarre investimenti esteri. Sono in preparazione incentivi fiscali e agevolazioni doganali per le aziende intenzionate a stabilire mining farm e centri dati sul territorio. L’adozione crescente dell’energia solare da parte dei consumatori, volta a ridurre i costi energetici, rende il contesto ancora più favorevole alla diversificazione tecnologica. Il governo punta inoltre a creare posti di lavoro qualificati, monetizzando risorse pubbliche per accelerare l’ingresso del Paese nell’era blockchain e AI.

I portafogli tradizionali perdono rilevanza: Bitcoin come riserva moderna

Il paradigma del portafoglio 60/40, per decenni considerato la base della pianificazione finanziaria per fondi pensione e investitori istituzionali, viene sempre più messo in discussione. Una recente analisi pubblicata da Swan Bitcoin sottolinea come sia giunto il momento di abbandonare questo modello. I rendimenti obbligazionari, che un tempo offrivano una protezione contro la volatilità del mercato, sono oggi compromessi, con titoli di Stato che faticano a tenere il passo con l’inflazione.

Anche le azioni mostrano segnali di fragilità, con margini di profitto in calo e valutazioni elevate spesso sostenute da riacquisti finanziati a debito. In questo scenario, Bitcoin viene proposto non come semplice asset speculativo, ma come strumento di allocazione strategica, con un profilo di rendimento decorrelato dagli strumenti tradizionali.

Secondo Swan, BTC offre protezione contro la svalutazione monetaria e un’indipendenza strutturale rispetto ai mercati finanziari classici. Volatilità e scarsità diventano caratteristiche funzionali, soprattutto in un contesto in cui la diversificazione assume nuove forme. Sempre più investitori considerano Bitcoin non solo come fonte di crescita, ma anche come scudo fiscale e meccanismo difensivo nel lungo termine.

ETF su Bitcoin: afflussi record

Il boom degli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti conferma il momento di forza del mercato. Nella settimana appena trascorsa Bitcoin ha superato il suo precedente massimo storico di gennaio, toccando i 1112.000$, e gli afflussi netti nei fondi ETF spot su BTC hanno raggiunto i 2,75 miliardi di dollari, mentre il volume scambiato ammonta a 25 miliardi di dollari.

Il fondo BlackRock IBIT ha registrato flussi positivi per otto giorni consecutivi, con un picco di 430,8 milioni in un solo giorno. In contrasto, fondi come Grayscale GBTC e ARK 21Shares ARKB hanno segnato deflussi, indicando una rotazione degli investitori verso strumenti più efficienti in termini di costi o strategia.

Secondo diversi analisti, Bitcoin mostra ancora spazio per ulteriore crescita. Indicatori fondamentali come la ridotta fornitura disponibile sugli exchange e gli afflussi negli ETF spot, suggeriscono un mercato ancora lontano da una fase di surriscaldamento.

Mind of Pepe unisce meme coin e intelligenza artificiale

In un panorama dominato da un interesse crescente verso la tecnologia blockchain e l’intelligenza artificiale, emergono progetti innovativi come Mind of Pepe ($MIND). Questa nuova meme coin sviluppata sulla blockchain Ethereum si distingue per l’integrazione con un agente AI avanzato, capace di analizzare in tempo reale social network, blockchain e trend di mercato per individuare opportunità d’investimento.

ai agent, meme coin, mind of pepe, cripto, crypto

La piattaforma non si limita al monitoraggio: l’intelligenza artificiale può anche generare nuovi token, gestire un portafoglio dedicato e offrire accesso esclusivo a una community orientata alle intuizioni dell’IA. L’obiettivo è democratizzare l’accesso a strumenti di analisi avanzata, combinando la viralità tipica delle meme coin con una componente tecnologica utile e concreta.

Il token $MIND è disponibile in fase di prevendita ancora per 5 giorni, al prezzo di 0,0037515 dollari, con oltre 10,35 milioni di dollari già raccolti. Il rendimento offerto dallo staking è pari al 223% APY, incentivando la partecipazione attiva e la fidelizzazione degli investitori. Una volta conclusa la fase di prevendita, il team inizierà il procedimento per quotare il token $MIND sui cripto exchange, in modo da renderlo accessibile ad un pubblico molto più vasto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.