Fino a quando la Federal Reserve non porrà fine al quantitative tightening, o non inizierà un nuovo ciclo di allentamento monetario, Bitcoin continuerà ad avere una performance di prezzo migliore delle altcoin.
Il dominio di Bitcoin in ascesa
Mentre Bitcoin continua la sua corsa verso nuovi massimi, il divario tra BTC e il resto del mercato cripto sembra destinato ad allargarsi ulteriormente. Secondo l’analista Benjamin Cowen, Bitcoin continuerà a sovraperformare le altcoin finché non si verificherà un evento preciso: la fine del “quantitative tightening” da parte della Federal Reserve statunitense.
Nel suo recente intervento su YouTube, Cowen ha analizzato l’andamento del Total3, ovvero la capitalizzazione totale di mercato di tutte le criptovalute escluse Bitcoin ed Ethereum, confrontata con Bitcoin stesso. Secondo l’analista, questa metrica sta mostrando una tendenza al ribasso destinata a proseguire: “Penso che nei prossimi mesi vedremo un ulteriore declino delle coppie altcoin/Bitcoin, proprio come accaduto l’anno scorso.”
Cowen sottolinea che il driver principale di questa fase è il contesto macroeconomico e fino a quando la Fed non porrà fine alla stretta monetaria (quantitative tightening), Bitcoin continuerà a dominare il mercato.
Quando la Fed stampa, Bitcoin sale
Un’opinione condivisa anche da Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, che vede nella prossima svolta monetaria americana un catalizzatore per la prossima grande bull run. Hayes prevede Bitcoin a 250.000 dollari entro la fine del 2025, spinto da una combinazione di fattori, ovvero stress nei mercati obbligazionari, tensioni commerciali globali e, soprattutto, la necessità della Fed di reintrodurre liquidità nel sistema economico (quantitative easing).
Secondo Hayes, l’attuale rendimento dei Treasury USA a 10 anni sopra il 4,5% è già un chiaro segnale di tensione. Una condizione che potrebbe spingere la Fed a ricorrere a misure straordinarie come il quantitative easing. Se ciò avverrà, Bitcoin, storicamente sensibile alle politiche espansive monetarie, potrebbe esplodere di valore, replicando quanto accaduto nel 2020, quando il prezzo passò da meno di 10.000 dollari a quasi 70.000 dollari in poco più di un anno.
Una visione estrema: Bitcoin a $1 milione
A rafforzare questo scenario ultra-bullish ci pensa anche il Bitcoin Policy Institute, che ha recentemente suggerito che Bitcoin potrebbe raggiungere 1 milione di dollari se il governo degli Stati Uniti decidesse di acquistare 1 milione di BTC. Un’ipotesi non così remota, considerando il Bitcoin Act riproposto dalla senatrice Lummis e il recente ordine esecutivo firmato da Donald Trump, che ha istituito una “Strategic Bitcoin Reserve” e proposto modalità di acquisto alternative per accumulare BTC senza incidere sul bilancio federale.
Zach Shapiro, direttore dell’istituto, ha dichiarato che un annuncio di questo tipo rappresenterebbe uno shock globale capace di far impennare il prezzo istantaneamente. L’obiettivo geopolitico? Trasformare gli Stati Uniti in una “Bitcoin superpower”, secondo la visione del presidente Trump.
Esposizione a BTC e memecoin allo stesso tempo
on Bitcoin ormai proiettato verso l’obiettivo del milione di dollari, secondo numerosi analisti e trend di lungo periodo, BTC Bull Token ($BTCBULL) si configura come un progetto pensato per amplificare il potenziale di questa corsa storica.
L’interesse per la sua prevendita è in continua crescita, dove sono stati superati i 4,7 milioni di dollari in raccolta, dimostrando l’entusiasmo da parte della community.
Il token premia i possessori direttamente in Bitcoin e attiva un meccanismo di riduzione della fornitura totale, limita a 21 miliardi di token, ogni volta che Bitcoin supera soglie strategiche (150.000$, 200.000$, ecc.), riducendo l’offerta circolante e favorendo la scarsità dell’asset.
I token $BTCBULL possono essere depositati in staking per ottenere un rendimento annuo del 84%. Una volta conclusa la prevendita, $BTCBULL verrà quotato su diversi exchange, aumentando la visibilità e la liquidità del token.
Il prezzo attuale di prevendita è ancora di soli 0,00247 dollari, ma un incremento è previsto entro 2 ore. Per chi crede nella marcia di Bitcoin verso il milione, partecipare ora significa posizionarsi in anticipo su un progetto che nasce proprio per accompagnare e moltiplicare questa ascesa.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.