Bitcoin ed Ethereum sono commodity, lo status di XRP, la moneta nativa di Ripple, non è ancora chiaro, a dirlo è il presidente della CFTC

Intervistato dal canale di notizie online Cheddar il 13 gennaio. Heath Tarbert, presidente della CFTC (Commodity Futures Trading Commission) ha dichiarato che mentre è dato ormai per assodato che monete decentralizzate come BTC ed ETH siano equiparabili a delle commodity, lo status di XRP (la moneta nativa di Ripple) non è ancora altrettanto chiaro. Come accennato nella nostra analisi settimanale di ieri sul prezzo di XRP le affermazioni di Tarbert hanno iniziato a circolare rapidamente sui social aumentando l’insicurezza e il timore per gli investitori che, qualora XRP venisse equiparato a una security, finendo così sotto la giurisdizione della SEC, il suo valore potrebbe facilmente precipitare. Nella stessa intervista il presidente della CFTC ha ribadito la sua posizione positiva nei confronti del mercato delle risorse digitali, rimarcando come l’istituzione da lui presieduta abbia contribuito attivamente alla loro crescita; la CFTC, di questo è convinto Tarbert, sta gradualmente aiutando a legittimare il mercato degli asset crittografici contribuendo a far aumentare l’afflusso di liquidità nel comparto e lavorando per fornire agli investitori gli stessi strumenti che hanno a disposizione sul mercato dei futures come, ad esempio, la rilevazione dei prezzi e la gestione del rischio.

Intanto proseguono, negli USA, le cause che vedono coinvolta proprio Ripple, citata in giudizio da alcuni investitori i quali affermano di essere stati truffati e tratti in inganno con la promessa che la crescita dell’azienda avrebbe trovato una corrispondenza nella crescita del valore del token; la questione, banalmente, potrebbe essere risolta, a mio parere, sulla base della natura più o meno decentralizzata di una moneta. Basterebbe, in altre parole, equiparare a commodity le monete decentralizzate mentre le monete che fanno riferimento a realtà di tipo aziendale, come appunto ripple, andrebbero equiparate a delle security. Ovviamente le cose non sono così semplici, tuttavia muoversi in questa direzioni significherebbe dare certezza normativa al comparto e favorire in questo modo la crescita del settore, attualmente frenata proprio dall’incertezza in termini di regolamentazione. La sensazione, comunque, è che le autorità statunitensi preferiscano non decidere, e del resto sappiamo bene quanto ripple sia impegnata nel fare lobbying (tanto da aver aperto di recente una nuova sede a Washington) per cui la cosa non ci stupisce più di tanto; quello che accadrà, con ogni probabilità, è che alla fine la decisione verrà presa nelle aule di tribunale e solo a quel punto, dato che le sentenze negli USA fanno giurisprudenza, le autorità di regolamentazione si muoveranno di conseguenza, regolamentando il settore sulla base di quanto deciso dai giudici.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.