bitcoin, ethereum, prezzo bitcoin, prezzo ethereum, crypto, cripto, criptovalute bitcoin, ethereum, prezzo bitcoin, prezzo ethereum, crypto, cripto, criptovalute

Bitcoin a $100.000 e Ethereum a $30.000 prima di toccare un nuovo record

La soglia dei 100.000 dollari potrebbe rappresentare una fase di consolidamento cruciale per Bitcoin prima di una nuova spinta verso massimi storici.

bitcoin, ethereum, prezzo bitcoin, prezzo ethereum, crypto, cripto, criptovalute

Arthur Hayes lancia l’allarme: Bitcoin verso i 100.000$

Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX e CIO del Maelstrom Fund, ha condiviso un’analisi ribassista sul prezzo di Bitcoin (BTC), avvertendo che il mercato potrebbe essere diretto verso una correzione fino a 100.000 dollari. Dopo sei giorni consecutivi di ribasso, BTC ha toccato un minimo locale di 112.000 dollari, ma secondo Hayes questa potrebbe essere solo una fase iniziale di un declino più profondo, causato da venti contrari macroeconomici come l’aumento dei dazi e la stagnazione del credito globale.

Hayes ha recentemente liquidato oltre 13 milioni di dollari in crypto, tra cui 8,32 milioni in Ethereum (ETH), 4,62 milioni in Ethena (ENA) e oltre 400.000 dollari in Pepe (PEPE), trasferendo la maggior parte della liquidità in USDC. Il suo wallet ora detiene 22,95 milioni di dollari in stablecoin, evidenziando una strategia difensiva in vista di un aumento della volatilità.

Debolezza economica e credito stagnante

Secondo Hayes, le prospettive economiche degli Stati Uniti e di altri paesi sviluppati non sono favorevoli agli asset rischiosi. Il report sui Non-Farm Payrolls di luglio ha mostrato solo 73.000 nuovi posti di lavoro, a fronte delle aspettative di 110.000, un chiaro segnale di rallentamento dell’economia. Inoltre, la crescita del credito rimane insufficiente per sostenere il PIL nominale, aumentando il rischio di una flessione più marcata nel settore crypto.

“Nessuna grande economia sta creando abbastanza credito per alimentare il PIL,” ha dichiarato Hayes su X, spiegando così la previsione di un test dei 100.000 dollari per BTC e dei 3.000 dollari per ETH.

Supporti tecnici critici e zone di accumulo

Dal punto di vista tecnico, la discesa di Bitcoin ha portato il prezzo a ridosso della media mobile esponenziale a 50 giorni, in coincidenza con il ritracciamento di Fibonacci al 23,6%, creando una zona di supporto critica tra i 112.000 e i 115.000 dollari. Se questa zona dovesse cedere, gli analisti individuano il prossimo livello chiave attorno ai 104.000 dollari, seguito dalla zona psicologica dei 100.000 dollari, dove convergono il ritracciamento al 50%, i minimi di fine giugno e la media mobile a 200 giorni.

bitcoin, prezzo bitcoin, grafico bitcoin, btc, crypto

In particolare, Hayes e altri analisti come Pentoshi e Michael Van De Poppe indicano quest’area come punto di probabile accumulo da parte di istituzionali e investitori retail. Pentoshi, noto per aver previsto il picco del 2021, punta a rientrare in BTC sotto i 94.000 dollari, mentre Van De Poppe segnala un possibile calo fino a 103.190 dollari in caso di rottura dei supporti attuali.

ETF in calo: rallentano gli afflussi istituzionali

Un altro segnale di prudenza arriva dagli ETF su Bitcoin. Dopo 37 giorni consecutivi di afflussi, il BlackRock iShares Bitcoin Trust (IBIT) ha registrato 292,5 milioni di dollari in deflussi lunedì, il più alto dal mese di maggio. Anche i fondi di Fidelity e Grayscale hanno visto uscire capitali, rispettivamente per 40 milioni e 10 milioni di dollari. Solo Bitwise ha mantenuto la tendenza positiva con 18,7 milioni in afflussi.

Nonostante la frenata, il settore crypto ETF ha attratto 60 miliardi di dollari nel 2025, superando strumenti alternativi come il private equity. Inoltre, la volatilità di Bitcoin è calata, con IBIT che ora mostra una volatilità a 90 giorni inferiore al 40%, contro oltre il 60% di gennaio, rendendo BTC più appetibile per investitori istituzionali.

$HYPER, il token che porta la DeFi nel cuore di Bitcoin

In questo panorama attuale, dove efficienza e velocità sono cruciali, si distingue Bitcoin Hyper, una Layer2 operativa su Bitcoin e sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM). La sua missione è risolvere i limiti strutturali della rete Bitcoin, abilitando transazioni di BTC più rapide, a basso costo e maggiore interoperabilità con protocolli DeFi, NFT e dApp, mantenendo la sicurezza della blockchain originale.

Il token nativo della layer2 ($HYPER), attualmente in prevendita a 0,012525 dollari dove sono stati raccolti oltre 7 milioni di dollari finora, è utilizzato per lo staking (interesse APY del 155%), per le commissioni e la governance. 

Compatibile anche con MetaMask, Bitcoin Hyper mira a rendere migliore BTC, aprendo la strada a una nuova ondata di innovazione nel mondo crypto. Un progetto da tenere d’occhio, soprattutto in vista di una possibile nuova altseason.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.