Anche Coinbase si accoda nella corsa all’ETF su criptovalute

Business Insider è molto attiva in questi giorni nel fornire al mercato rumors relativi alle criptovalute. Prima la notizia che vorrebbe Goldman Sachs più tiepida circa l’idea di creare una divisione di trader dedicata alle criptovalute, news che ha letteralmente fatto crollare le quotazioni di tutte le maggiori capitalizzazioni da Bitcoin a Ripple ed Ethereum. Giovedì è stata invece la volta di un nuovo rumors che questa voltaa coinvolgerebbe Coinbase, il leader mondiale degli exchange.

Secondo Business Insider Coinbase avrebbe contatti in corso con un altro colosso, questa volta del risparmio gestito, come Blackrock (6 trilioni di $ di asset under management) per esplorare la possibilità di creare un ETF con sottostanti criptovalute.

Coinbase ha un business molto diversificato, dalla custodia al trading fino al venture capital, ma è evidente che in questo 2018 la corsa si sta facendo su chi per primo riuscirà ad ottenere l’autorizzazione dalle autorità di vigilanza americane. Ci stanno provando in tanti, Bitwise e VanEck per citare gli ultimi nomi usciti in ordine cronologico.

Solo pochi giorni fa la SEC ha rifiutato ben nove richieste di autorizzazione alla quotazioni di ETF e prima ancora era toccato alla società Gemini dei gemelli Winklevoss ricevere un rifiuto. Prima o poi anche la SEC capitolerà e dovrà dare disco verde ad un’operazione che porterebbe indubbiamente grandi vantaggi al mondo delle criptovalute visto che nuovi capitali entrerebbero sul mercato con la tutela di una regolamentazione ben definita. Alla base della debolezza di questa estate di tutto il mondo crypto c’è lo scetticismo del mercato circa la possibilità di un’autorizzazione a breve da parte della SEC.

Tornando a Coinbase le indiscrezioni vorrebbero la società molto attiva con il gruppo di lavoro di Blackrock dedicato al mondo blockchain, gruppo creato nel 2015. Nonostante il CEO di BlackRock Layy Flink ha indicato in quasi zero l’interesse dei suoi clienti per le valute digitali, la sua società sta lavorando alacremente per capire quali spazi di business possono emergere in futuro. Uno di questo sembra essere la commercializzazione di ETF ed ovviamente la divisione iShares avrebbe tutte le carte in regola per spalleggiare Coinbase nella creazione di un ETF. A sua volta Coinbase troverebbe in BlackRock un interlocutore di tutto rispetto capace di trovare argomentazioni più convincenti con la stessa SEC.

Quella della commercializzazione dell’ETF appare un passaggio utile ed indispensabile per avvicinare il pubblico retail al mondo delle criptovalute con un adeguato livello di tutela regolamentare. Nonostante il recente disinteresse di Goldman (la quale continua a sviluppare l’attività di custodia delle criptovalute), Wall Street continua a cercare di estrarre valore da questo mondo e c’è da scommettersi non si farà intimidire dai recenti cali nelle quotazioni

Fidelity e JpmMorgan stanno anch’esse sviluppando attività di custodia. ICE, società del New York Stock Exchange, ha annunciato ad agosto la creazione di Bakkt, una piattaforma per il trading su criptovalute.

Chissà se sarà proprio Coinbase a vincere la corsa al primo ETF quotato in America?

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (2477)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (489)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.5/5 (336)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1222)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.