Akita Inu è il nuovo Dogecoin? Forse abbiamo un nuovo token su cui puntare!

Rilasciato appena 3 mesi fa, Akita Inu è un token ERC 20 che finora ha ottenuto risultati piuttosto interessanti. Originariamente scovato su Uniswap, nell’ultima settimana si è trovato improvvisamente aggiunto da alcuni degli exchange più noti, come MXC, HotBit, Poloniex e non solo, per un totale di 7 piattaforme e una nuova con BKEX.

Costruito esclusivamente con il contributo della comunità di riferimento, Akita Inu è un progetto veramente democratizzato e, nei prossimi mesi, potrebbe catturare una crescete e straordinaria attenzione.

Il successo di Akita Inu

Nell’ultima settimana, oltre 15.000 nuovi investitori sono entrati in possesso di questo token e altri 22.000 si sono uniti al canale Telegram del progetto, dove le persone inizieranno a dare forma a questo progetto in qualcosa di speciale.

Per quanto concerne la comunità, alcune delle idee adottate dal progetto includono un token burn, staking per consentire un reddito passivo sulla valuta inattiva del titolare, e infine lo sviluppo di un proprio social media network decentralizzato paragonabile a Twitter, con la differenza che invece di apprezzare i tweet gli utenti saranno in grado di dare una mancia ad Akita per mostrare il loro supporto. Tutto questo sarà possibile grazie ad una partnership con Polarfox.

Akita Inu è – forse! – il prossimo Dogecoin

Nei primi giorni di un nuovo progetto, è sempre facile affermare che qualcosa di nuovo sarà paragonabile a qualcos’altro. Ma, forse, questo è proprio il caso di Akita Inu e di qualche parallelismo con Dogecoin.

Dogecoin, creato nel 2013 come valuta digitale peer-to-peer, è stato inizialmente interpretato come una sorta di gioco. Dopo tutto, il suo logo è un cartone animato di un cane. Tuttavia, è stato questo umorismo a spingere internet ad occuparsi di lui, finendo con il diventare un potenziale concorrente di Bitcoin.  La comunità è cresciuta intorno all’idea che, nonostante la sua natura scherzosa, questa piccola criptovalute avrebbe potuto diventare un importante riferimento sul mercato.

Per assistere al boom di Dogecoin abbiamo tuttavia dovuto attendere qualche anno: il boom dell’inverno 2017-2018 ha certo fatto seguito al crollo del 2018, ma in tutto questo la community ha dimostrato di non voler abbandonare Dogecoin, per quanto la fiducia non fosse particolarmente ottimistico (all’epoca).

Perché creare Akita Inu?

Arriviamo dunque, velocemente, al 2020 e al 2021, con le istituzioni finanziarie che sono entrate da tempo nell’ecosistema delle criptovalute, e con Bitcoin che è ai massimi storici.  Il coinvolgimento delle istituzioni finanziarie e più persone che mai che cercano di investire in criptovalute in progetti alternativi, crea terreno fertile per Akita Inu.  Sia i vecchi che i nuovi investitori di criptovalute hanno infatti notato quanta strada ha fatto Dogecoin, e molti degli stessi sentimenti degli investitori più inclini alle stravaganti deviazioni dell’ecosistema criptovalutario sembrano essere pronti a cercare il prossimo Dogecoin.

Ora, in questo scenario, Akita Inu è certamente uno dei progetti che valorizza maggiormente il potere della community. E, peraltro, va pur detto che anche il loro di Akita Inu è un cane.

Ad oggi, ci sono 17.000 membri nella rete AKITA sulla piattaforma di social media Telegram, e da 2.000 a 5.000 membri attivi online dal 18 aprile 2021.

Su Etherscan, ci sono già 11.000 possessori della moneta e il numero sembra muoversi verso l’alto ad un ritmo rapido, man mano che più persone vengono a conoscenza del prezzo accessibile di Akita Inu.  Ciò che dovrebbe entusiasmare gli investitori è che è ancora molto nuovo e le basi di una comunità forte e robusta stanno già prendendo forma.

Naturalmente, solo il tempo ci dirà come si evolverà questo progetto ma, ad oggi, Akita Inu sembra essere pronto a far parlare di sé ancora a lungo. Vedremo se, effettivamente, sarà così!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (2462)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (798)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.6/5 (328)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (264)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.