Lightning Network come funziona Lightning Network come funziona

L’exchange di criptovalute Derbit si trasferisce a Panama, l’Europa non è un paese per bitcoin

La notizia è stata diffusa il 9 gennaio scorso, per cui è ufficiale, Derbit, exchange di criptovalute basato in Olanda, trasferirà la propria sede a Panama il prossimo 10 febbraio; il motivo, chiaramente, è l’introduzione della nuova normativa antiriciclaggio europea che, una volta divenuta operativa, sarà così rigida da scoraggiare qualunque player, anche chi non si occupa di piattaforme di scambio, ad abbandonare l’eurozona. Nelle scorse settimane, ad esempio, abbiamo spiegato come pure un’azienda storicamente attiva in UE nel mercato del gaming abbia deciso di chiudere i battenti proprio per lo stesso motivo, le nuove norme antiriciclaggio, in pratica, pongono addosso alle aziende oneri così importanti per adeguarsi alla compliance da rendere l’attività sostanzialmente antieconomica. In ogni caso il quadro normativo a livello globale, in questo momento, è particolarmente instabile, complice anche l’iniziativa presa dal GAFI (gruppo di azione finanziaria internazionale) che ha preso di mira le cripto-anonime inducendo molte piattaforme di scambio, per adesso principalmente sui mercati asiatici, a procedere con numerosi delisting che hanno colpito monete anche decisamente rilevanti come, ad esempio, monero.

Mentre l’UE si appresta a varare nuove norme che rischiano di uccidere sul nascere l’industria degli asset crittografici, gli USA, pur mostrando minore rigidità, sono abbastanza ondivaghi, tanto che attualmente è difficile per qualunque osservatore comprendere quale piega prenderanno le cose; anche il congresso sembra spaccato, con una parte della politica che, consapevole del rischio rappresentato da bitcoin per l’egemonia del dollaro, vorrebbe porre in essere tutte le azioni necessarie per tentare di affossare completamente il mercato, mentre paesi, come Cina, Russia, Iran, che pure avrebbero interesse a sostenere bitcoin mostrano ancora un’enorme diffidenza verso le monete decentralizzate. Al netto di tutto questo, comunque, l’Europa è sicuramente quella che mostra maggiore rigidità, nonché quella che è rimasta più indietro di tutti nel regolamentare in maniera decente il mercato; mentre Giappone, Cina e Corea del Sud hanno un quadro normativo tutto sommato all’avanguardia che, sia pure con alcune rigidità, ha permesso la nascita di un’industria delle criptovalute abbastanza variegata, stessa identica cosa accaduta negli USA, qui in Europa non sembrano esserci nemmeno le condizioni minime necessarie per operare e i pochi player presenti in UE stanno o chiudendo i battenti o valutando la possibilità di spostare all’estero la propria sede legale. Un errore, quello dei tecnocrati di Bruxelles, che i 25 paesi dell’area euro pagheranno a caro prezzo, sotto forma di un gap tecnologico che sarà sempre più difficile da colmare rispetto a quei paesi i quali, pur non sdoganando completamente le criptovalute, hanno comunque dimostrato una minore rigidità.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.