Telegram chiede tempo fino a un massimo di sette settimane per fornire i dati finanziari richiesti nella causa con la SEC

L’ultima puntata di quella che si configura essere già il tormentone di questo 2020, la causa che vede coinvolta telegram e la SEC, aveva visto il colosso dei servizi di messaggistica rifiutare la richiesta avanza dalla SEC di visionare i documenti che attestano come i soldi ricavati per mezzo della ICO di Gram sono stati spesi; Telegram aveva risposto che tali informazioni, avendo di recente cambiato banca, non erano più nella sua disponibilità. Adesso i legali di Telegram sono tornati sulla questione, nel corso dell’udienza svoltasi ieri, ed hanno affermato di avere bisogno da un minimo di 5 a un massimo di 7 settimane di tempo per recuperare tali informazioni; stando a quanto affermato da telegram, infatti, sono in ballo qualcosa come 4600 transazioni che hanno coinvolto quasi 800 entità, tra persone fisiche e giuridiche, per cui adesso sarà necessario verificare le regole di compliance di ben 12 differenti giurisdizioni prima di poter fornire quei dati alla SEC. In pratica, essendo coinvolti anche soggetti terzi, che nulla hanno a che vedere con la causa in corso, i legali di Telegram vogliono preventivamente assicurarsi che fornendo i dati di tali transazioni alla SEC non finiranno per ledere il diritto alla privacy dei soggetti che sono controparte attiva di quelle stesse transazioni.

Per lo stesso motivo, non a caso, il tribunale aveva rigettato la richiesta di nuova documentazione da parte della SEC, ma non aveva considerato tale richiesta superflua; Telegram, quindi, dovrà comunque dimostrare che il denaro ricavato dalla ICO di Gram (poco meno di 2mld di dollari) sia stato speso lecitamente, ma è corretto che preventivamente ci si assicuri di non ledere il diritto alla riservatezza di alcuna delle persone coinvolte. In attesa che venga sentito in aula Pavel Durov, fondatore di telegram, non resta che armarci di molta pazienza perché questa storia sembra destinata a durare ancora molto a lungo; questo, però, è un problema non da poco perché gli investitori, che avevano deciso di concedere altro tempo a telegram per chiarire la situazione, questa primavera potrebbero anche decidere di avvalersi della clausola che gli da diritto, a causa del ritardo nella quotazione dei token (attualmente bloccata proprio dalla SEC), a un rimborso che, comunque, non coprirà l’intero importo versato ma il qualcosa come il 75%. Da questa storia, per concludere, potrebbero uscire tutti sconfitti, gli investitori, che potrebbero perdere il 25% del loro denaro se decidessero di non voler attendere la conclusione del processo, e la stessa telegram che potrebbe veder volare via la raccolta da 1,7mld di dollari effettuata per mezzo della ICO di un anno fa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (413)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1363)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.9/5 (489)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1273)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.