Criptovalute: l’UNICEF crede nella blockchain ed inizia una raccolta fondi in ethereum e bitcoin, ecco a cosa servirà

Iniziamo subito col dire che l’UNICEF è, tra le varie istituzioni internazionali, una di quelle che maggiormente dimostra di credere nella tecnologia blockchain e di averne compreso l’elevato potenziale per ridurre disuguaglianze e povertà a livello globale; già all’inizio di quest’anno, ad esempio, aveva avviato delle trattative con il governo del Kirghizistan per utilizzare questa tecnologia con l’intento di offrire un accesso a Internet alle scuole del paese tramite il progetto Connect che mira, appunto, a ridurre e sanare progressivamente il digital divide. A dicembre 2018, poi, sempre l’UNICEF aveva dichiarato di aver investito 100mila dollari in sei differenti startup al fine di risolvere varie sfide globali tramite blockchain in settori che vanno dalla trasparenza delle prestazioni sanitarie alla gestione delle finanze e delle risorse. Occorre quindi contestualizzare all’interno di questa strategia più ampia la notizia, iniziata a circolare negli ultimi giorni, dell’apertura di un fondo per la raccolta di donazioni in Ethereum e Bitcoin finalizzato a sostenere le tecnologie open source; l’annuncio è arrivato mercoledì ed ha ufficializzato che non solo la raccolta ma anche l’erogazione dei fondi verrà gestita integralmente per mezzo delle criptovalute. I primi fondi, afferma l’UNICEF, sono arrivati dalla fondazione ethereum ed andranno a beneficio di tre differenti progetti Prescrypto (progetto che mira a consentire la condivisione dei dati sanitari garantendo alle persone la sicurezza e la privacy dei dati stessi), Atix Labs (una sorta di incubatore per il lancio di nuovi progetti imprenditoriali) e Utopixar (una piattaforma che offre l’infrastruttura necessaria a far crescere piccoli progetti locali relativi a scuola, occupazione giovanile e sostenibilità ambientale). Aya Miyaguchi, direttore esecutivo della Fondazione Ethereum, ha dichiarato, in un recente intervento nel corso di DevCon, che che la donazione ammonta a 100ETH, attualmente poco più di 18mila dollari (ma potenzialmente sono molti di più) mentre il direttore esecutivo dell’UNICEF (Henrietta Fore) ha dichiarato l’importanza per l’UNICEF di esplorare le opportunità offerte dalle valute digitali visto il loro potenziale di modellare la vita delle generazioni future. Insomma, come diciamo sempre la tecnologia blockchain presenta ancora diverse criticità, pone diversi motivi per essere preoccupati, visto che consente da un certo punto di vista di stringere ancora più il cappio del monitoraggio di massa intorno al collo della popolazione, ma offre anche enormi opportunità per cambiare radicalmente il nostro modello di sviluppo, riducendo povertà e disuguaglianze, garantendo accesso ai servizi bancari e finanziari anche a tutti coloro che fino ad oggi ne erano rimasti tagliati fuori e ponendo le basi per una maggiore partecipazione delle persone comuni sia a livello politico che all’interno delle aziende per mezzo dei sistemi di governance decentralizzati.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (949)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (336)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (608)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1618)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.