Si studia una blockchain per contrastare il fenomeno dei video DeepFake, a lavorarci la Axon Enterprise

Grazie a un articolo pubblicato ieri su Reuters scopriamo che la società Axon Enterprise, una delle principali committenti USA per servizi di sicurezza, ha messo in cantiere un progetto blockchain per contrastare il fenomeno dei video Deepfake; sarebbe una buona notizia se non fosse che, all’interno dello stesso progetto, la medesima società sta anche tentando di implementare tecnologie per il tracciamento dei dati e per mettere in rete le camere di sicurezza il che, tradotto in parole povere, significa che c’è il rischio che la stessa infrastruttura venga usata non solo contro i deepfake ma anche per il monitoraggio di massa dei cittadini.

Blockchain per contrastare il fenomeno dei video DeepFake

Axon, infatti, sta esaminando l’uso della blockchain per verificare l’autenticità dei filmati della polizia e, nel fare questo, sta sostanzialmente cercando di sviluppare un sistema che permetta di archiviare, accedere ed usare tali immagini che, come ben possiamo immaginare, non sempre verranno usate in maniera legittima. In un recente articolo apparso su cointelegraph è Julia Magas (ricercatrice e giornalista) a scrivere che la possibilità di analizzare continuamente i dati, attraverso l’uso di intelligenze artificiali, diventa possibile anche un accesso intensivo a quegli stessi dati e la loro condivisione; tuttavia le implicazioni sono ben più inquietanti di quanto molti siti non stiano riferendo.

Immaginiamo ad esempio con quanta facilità un governo potrebbe procedere all’arresto dei dissidenti semplicemente grazie all’ausilio delle telecamere di sicurezza, risalendo all’identità dei soggetti che hanno partecipato ad una determinata manifestazione semplicemente incrociando i dati delle telecamere con l’archivio delle foto che vengo rilasciate per richiedere i documenti di identità. Tutto questo, chiaramente, ha implicazioni enormi, e se da un lato questa tecnologia permetterà sicuramente di migliorare la sicurezza delle città dall’altro è difficile credere che non verrà utilizzata anche per reprimere il dissenso.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.