Criptovalute: la CBDC cinese assomiglierà a libra e non è una buona notizia

A confermarlo un funzionario della banca centrale cinese, il quale ha dichiarato al sito Hong Kong Economic Journal (che proprio oggi ha pubblicato online l’intervista) che la CBDC cinese (una criptovalute garantita dalla banca centrale), da più parti considerata prossima ad essere emessa, avrà caratteristiche che la renderanno simile a libra, la cripto a cui sta lavorando facebook ma che potrebbe non vedere mai la luce se la libra association non fornirà le rassicurazioni richieste dalle principali istituzioni finanziarie a livello mondiale.

La CBDC cinese simile a libra?

Intanto stanno emergendo maggiori dettagli su come funzionerà la CBDC made in china, anche grazie alle affermazioni di Mu Changchun, vicedirettore del dipartimento dei pagamenti della Banca popolare cinese; il numero due della PboC, infatti, ha di recente dichiarato che la valuta virtuale cinese sarà supportata attraverso le principali piattaforme di e-payment del paese (da WeChat ad Alipay) e che i token potranno essere utilizzati anche senza una connessione Internet, di modo da garantire che questo mezzo di pagamento sia sempre disponibile anche in caso di down della rete. Sempre Mu ha poi dichiarato che:

Il motivo per cui abbiamo deciso di dare vita a una CBDC è che ci stiamo preoccupando di proteggere la nostra sovranità monetaria e lo stato legale della valuta. La nostra valuta digitale nazionale mirerà a offrire disposizioni per pagamenti anonimi, prevenendo al contempo il riciclaggio di denaro”

Anche se non mi piace stroncare qualcosa senza prima avere avuto modo di studiarla questa dichiarazione di Mu mi pare decisamente fraudolenta; difficile immaginare (tanto più in un paese come la Cina) che davvero il governo possa decidere di tutelare l’anonimato delle persone; il fatto che tale moneta abbia la facoltà di prevenire il riciclaggio di denaro dimostra chiaramente come il governo si sia evidentemente garantito la possibilità di risalire alla persona fisica che sta dietro a un determinato portafoglio e, in questo modo, ogni possibilità di reale privacy delle transazioni viene minata sul nascere.

E’ proprio questo il punto, se come dichiarato la nuova CBDC assomiglierà a libra questo implica che si tratterà di una moneta tutt’altro che decentralizzata, in cui la presenza di nodi validatori definiti dall’alto metterà nelle mani di un numero ristretto di persone i dati finanziari dei cittadini cinesi. Questo è già pericoloso se immaginiamo che dietro a un determinato progetto ci siano delle aziende (come nel caso di libra), lo diventa ancora di più se alle spalle di una certa moneta c’è uno stato (qualunque stato, non solo quello Cinese); resta comunque preferibile attendere che questo nuovo strumento venga fisicamente lanciato prima di dare un giudizio in merito, si vocifera che l’emissione potrebbe avvenire entro la fine dell’anno, per intanto però i dubbi che da più parti si stanno levando rispetto ai potenziali rischi (per le persone comuni, non certo per la stabilità finanziaria globale) appaiono ad oggi, alla luce di quel poco che sappiamo, più che legittimi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (373)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (1842)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (1740)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (484)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.