L’UE sulle criptovalute: evitare che la blockchain venga monopolizzata da un’aristocrazia tecnologica

In data odierna il CESE (Comitato economico-sociale europeo) ha pubblicato una relazione sulla tecnologia blockchain nella quale le istituzioni europee raccomandano che si presti la dovuta attenzione a che intorno alla tecnologia blockchain non nasca una “elite digitale”, in pratica una sorta di oligarchia informatica che, potenzialmente, un domani si rivelerebbe capace di fare il bello e il cattivo tempo; la cosa può, comprensibilmente, generare qualche ironia, del resto verrebbe da chiedersi da che pulpito venga la predica, ma resta il fatto che, in ogni caso, il timore sollevato dal CESE ha una sua fondatezza.

L’UE non vuole monopolizzare la blockchain

In particolare, poi, il CESE sembra suggerire alle istituzioni europee di abbandonare certe chiusure, che stanno emergendo sempre più prepotentemente su impulso francese, per favorire un maggiore coinvolgimento della società civile nell’osservatorio blockchain e nel partenariato europeo sulla blockchain (le due commissioni lanciate a Febbraio del 2018 per approfondire i principali aspetti di questa tecnologia); interessante anche il fatto che il CESE consideri centrale garantire a tutti l’accesso a questa tecnologia, senza quindi esclusioni di sorta.

In questo senso, quindi, ritorna la questione del gap digitale, un problema che in Europa, ma ancora di più in Italia, dovremmo deciderci a prendere di petto; affinché le applicazioni della blockchain siano realmente inclusive ed aperte a tutti, infatti, è necessario che tutti siano capaci di usarle. Non possiamo più, in altre parole, continuare a considerare i computer come degli strumenti che possiamo tranquillamente usare senza capire come funzionino, è necessario che si faccia più formazione per fare in modo che, un domani, non solo tutti siano capaci di usare i dispositivi informatici, ma siano anche capaci di farlo in maniera consapevole.

Questa, quindi, è dichiaratamente una delle preoccupazioni principali che emergono dalla lettura del rapporto del CESE, il rischio cioè che la blockchain diventi una sorta di tecnologia d’elite, capace di alimentare le diseguaglianze invece di ridurle; per evitare che questo avvenga il CESE suggerisce, come accennato, di intraprendere la strada di un maggiore coinvolgimento della società civile, anche in virtù della sua grande importanza per garantire che l’enorme potenziale democratico espresso dalla decentralizzazione non vada perduto. Non poteva infine mancare nel rapporto un riferimento alla necessità di istituire un quadro normativo comunitario che faccia da riferimento per il settore, indipendentemente dal fatto che poi le applicazioni di questa tecnologia inevitabilmente abbiano una dimensione globale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1001)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (193)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (1637)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (500)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.