Shiba Inu continua a essere uno dei meme coin più discussi, nonostante il forte ridimensionamento rispetto ai massimi raggiunti nel 2021. Con una capitalizzazione che si aggira intorno ai 6 miliardi di euro e oltre 1,5 milioni di wallet attivi, l’interesse non sembra affatto scomparso.
Il prezzo è talmente basso da risultare quasi ingannevole: al valore attuale di 0,0000096 euro, con appena 10 euro si possono ottenere oltre un milione di token SHIB. Una cifra irrisoria che porta molti investitori inesperti a pensare di avere tra le mani un’opportunità irripetibile. Ma è proprio questo il punto critico.
Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute
La verità che ogni investitore di Shiba Inu dovrebbe sapere
Uno degli slogan più ripetuti nella community dei meme coin è il famoso “basta che arrivi a 0,01 euro e siamo ricchi”. Un’idea seducente, semplice da immaginare… ma completamente scollegata dalla realtà dei numeri.
Per capire perché, basta guardare l’offerta in circolazione: Shiba Inu conta circa 589,5 trilioni di token. Se il prezzo raggiungesse davvero 0,01 euro, la capitalizzazione schizzerebbe a 5.895 miliardi di euro.
Per fare un confronto:
• sarebbe quasi tre volte il valore attuale di Bitcoin
• supererebbe di gran lunga Nvidia, l’azienda più capitalizzata al mondo
• diventerebbe, di fatto, il più grande asset finanziario mai esistito
In altre parole: un traguardo matematicamente possibile, ma economicamente irrealistico.
Questo però non significa che Shiba Inu sia destinato a valere zero. Come molte criptovalute speculative, può registrare fasi di crescita, soprattutto trainate dal sentiment dei mercati e dall’effetto-community. Tuttavia, ad oggi non esistono segnali solidi che indichino una vera utilità, un ecosistema maturo o un meccanismo che generi valore sostenibile nel lungo periodo.
Shiba Inu resta un asset che si compra per divertimento, per scommessa o nella speranza di un colpo di fortuna. Un approccio legittimo, purché chi investe sia del tutto consapevole dei limiti strutturali del progetto.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.
