La decisione della Federal Reserve di ridurre il tasso dei fed funds di 25 punti base ha acceso nuovamente il sentiment rialzista sui mercati, con Bitcoin che beneficia direttamente di un contesto monetario più espansivo.

La Fed taglia i tassi di 25 punti base
La Federal Reserve ha annunciato una riduzione del tasso dei fed funds di 25 punti base, portandolo nella fascia 4,00-4,25%, segnando il primo taglio dal dicembre 2022. Questo cambiamento riflette segnali crescenti di raffreddamento economico, infatti la crescita nel primo semestre si è moderata, il mercato del lavoro mostra debolezze, soprattutto un aumento della disoccupazione al 4,3%, e la creazione di posti di lavoro ad agosto è risultata particolarmente debole (solo 22.000 nuovi impieghi) rispetto alle attese.
Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha definito questo passo un “risk-management cut”, sostenendo che non c’era un sostegno unanime per tagli più grandi, e ha ribadito che la banca centrale non intende affrettare ulteriori riduzioni se le condizioni macro non lo giustificano. Sul fronte dei mercati, Bitcoin ha registrato un rialzo di circa l’1% nelle ore immediatamente successive all’annuncio, mentre l’occhio degli investitori resta puntato sul cosiddetto “dot plot” della Fed, che suggerisce la possibilità di altri tagli nei prossimi mesi.
Bitcoin a 250.000 dollari?
Il mercato cripto entra nel quarto trimestre del 2025 con un entusiasmo senza precedenti, alimentato da massicci afflussi negli ETF spot su Bitcoin e da previsioni rialziste che puntano fino a 250.000 dollari per BTC, mentre il prezzo attuale è di 117.000 dollari.
Gli investitori istituzionali stanno rafforzando la loro fiducia nel settore crypto, mentre analisti di primo piano come Tom Lee vedono il potenziale per nuovi massimi storici già entro la fine dell’anno.
Metaplanet espande la sua presenza globale
Metaplanet, la principale azienda giapponese focalizzata sull’accumulo di Bitcoin, ha recentemente annunciato l’istituzione di due nuove filiali, la Bitcoin Japan Inc. a Tokyo e la Metaplanet Income Corp. a Miami. Queste mosse strategiche mirano a consolidare e ampliare le operazioni legate a Bitcoin a livello internazionale.
Bitcoin Japan Inc. sarà responsabile della gestione di media, conferenze e piattaforme online incentrate su Bitcoin, inclusi il dominio internet “bitcoin.jp” e Bitcoin Magazine Japan. D’altro canto, Metaplanet Income Corp., situata a Miami, si concentrerà sulla generazione di reddito attraverso prodotti finanziari correlati a Bitcoin, come i derivati.
Queste iniziative sono accompagnate da un piano di raccolta fondi internazionale del valore di 204,1 miliardi di yen (circa 1,4 miliardi di dollari) per aumentare ulteriormente le riserve di Bitcoin dell’azienda. Attualmente, Metaplanet detiene oltre 20.000 BTC, posizionandosi come la sesta maggiore azienda al mondo per riserve di Bitcoin.
Bitcoin Hyper: velocità, staking e opportunità su BTC

Parallelamente all’espansione globale di Metaplanet e alla crescente fiducia istituzionale su Bitcoin, aumenta l’interesse per soluzioni come Bitcoin Hyper, progettata come Layer 2 per superare le limitazioni della rete principale in termini di velocità e costi di transazione. La piattaforma consente l’esecuzione di smart contract, applicazioni DeFi e staking direttamente collegati a BTC, mantenendo la sicurezza e la decentralizzazione della blockchain originaria.
Con Bitcoin Hyper, i possessori di BTC non si limitano più a detenere la criptovaluta come riserva di valore, ma possono sfruttarla come infrastruttura attiva, integrando liquidity pool, prestiti decentralizzati e derivati digitali. Questa combinazione di velocità, funzionalità e opportunità di rendimento rende $HYPER un punto di riferimento per chi cerca sia sicurezza sia opportunità innovative nel mercato cripto in espansione.
Il token nativo $HYPER è essenziale per la layer2, oltre ad essere utilizzato per le commissioni di transazione, può essere utilizzato per staking con APY del 69%, partecipazione a protocolli DeFi e accesso a servizi avanzati, creando flussi di rendimento per gli utenti e incentivando l’adozione della rete.
$HYPER si trova in fase di prevendita sul sito, al costo di 0,012935 dollari, con 16,6 milioni di dollari già raccolti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.