Hyperliquid, stablecoin Hyperliquid, usdh, stablecoin usdh, defi, crypto, cripto, criptovalute, hype token Hyperliquid, stablecoin Hyperliquid, usdh, stablecoin usdh, defi, crypto, cripto, criptovalute, hype token

Native Markets sarà l’emittente per la stablecoin di Hyperliquid (USDH)

La vittoria di Native Markets per l’assegnazione del ticker USDH, supportata da un processo di governance trasparente e molto partecipato, rafforza la credibilità della piattaforma e ne consolida la posizione tra i leader della finanza decentralizzata.

Hyperliquid, stablecoin Hyperliquid, usdh, stablecoin usdh, defi, crypto, cripto, criptovalute, hype token

Native Markets conquista il ticker USDH

Dopo settimane di competizione e un processo di governance comunitaria, Native Markets si è aggiudicata ufficialmente il ticker per la stablecoin USDH, che sarà lanciata sulla blockchain del popolare DEX Hyperliquid. La decisione è stata presa grazie al voto congiunto di staker del token HYPE e validatori della rete, che hanno valutato e confrontato le diverse proposte presentate dai concorrenti. L’assegnazione del ticker rappresenta un passo cruciale per la creazione della stablecoin nativa di Hyperliquid, che sarà integrata nell’ecosistema del DEX dedicato al trading di asset Spot e Futures.

La competizione per USDH ha visto la partecipazione di alcuni dei principali protagonisti del settore. Tra i candidati figuravano realtà consolidate come Paxos, Frax Finance, Sky e Agora, oltre ad altri attori come Ethena, OpenEden, Curve, BitGo e Bastion. Molti di questi hanno preferito ritirarsi o non sono riusciti a generare lo stesso consenso riscosso da Native Markets, che ha saputo distinguersi per solidità del progetto, rapidità e visione strategica.

Durante l’annuncio, la società ha espresso riconoscenza alla community di Hyperliquid, sottolineando il valore del confronto con proposte di così alto livello e dichiarando il massimo rispetto per gli altri team in gara. L’attenzione dedicata alla trasparenza e al coinvolgimento della comunità ha rappresentato un elemento decisivo per la vittoria.

Il rollout di USDH: fasi e obiettivi

Native Markets ha confermato che l’implementazione di USDH e del relativo smart contract ERC-20 sarà completata entro pochi giorni. Seguirà una fase di test controllato, in cui un gruppo ristretto di utenti potrà effettuare operazioni di mint e redeem fino a 800 dollari per transazione.

Questa fase iniziale, con limiti specifici e focus sulla stabilità, mira a garantire il corretto funzionamento del sistema prima del lancio completo. Una volta superata, si procederà all’apertura del book spot USDH/USDC e alla rimozione dei limiti per consentire operazioni senza tetto massimo. Inoltre, Native Markets ha invitato trader ad alto volume a testare in anteprima l’integrazione API durante la fase pilota, a conferma della volontà di costruire un’infrastruttura stabile e adatta a gestire grandi flussi di liquidità.

Hyperliquid: crescita e centralità nella DeFi

L’assegnazione di USDH arriva in un momento particolarmente favorevole per Hyperliquid, che ha registrato un’espansione impressionante nell’ultimo anno. Il DEX, specializzato in Spot e Perpetual trading, ha raggiunto una TVL di oltre 15,8 miliardi di USDC, piazzandosi tra i primi 14 exchange globali per volumi gestiti, superando piattaforme come MEXC e avvicinandosi a Bitget.

A trainare questa crescita è stato anche il successo del token nativo $HYPE, che dopo l’airdrop avvenuto a novembre 2024 ha visto il suo valore raggiungere un nuovo record di 57,3 dollari il 12 settembre, con un market cap di 19 miliardi di dollari. L’airdrop ha generato un forte effetto ricchezza, con un valore medio per utente intorno ai 1.000 dollari, confermandosi tra i più redditizi dell’anno.

hype token, prezzo hype, valore hype, analisi hype, cripto, crypto, criptovalute

Parallelamente, l’Hyperliquid Assistance Fund ha rafforzato il modello deflazionistico sul token $HYPE, generando oltre 82 milioni di dollari di profitti attraverso riacquisti di HYPE.

Il wallet per utilizzare protocolli come Hyperliquid

Con una crescita esponenziale delle infrastrutture DeFi, sale anche l’interesse degli investitori per soluzioni che permettono di interagire con le loro applicazioni. Tra queste Best Wallet si sta affermando come un’app semplice e completa per gestire le proprie criptovalute, una piattaforma non-custodial e con supporto a oltre 60 blockchain che combina sicurezza e accesso immediato a un DEX integrato, oltre a essere provvisto di un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi. 

L’app, disponibile per Android e iOS, offre anche registrazione rapida senza KYC, un AI chatbot per analisi di mercato e accesso anticipato a prevendite e airdrop tramite l’esclusiva funzione Upcoming Tokens.

best token, best prevendita, best presale, crypto, cripto, criptovalute, web3 wallet, crypto wallet

Il punto di forza di Best Wallet è il token nativo $BEST, i cui possessori possono beneficiare di scambi senza commissioni, accesso privilegiato alle prevendite, interessi passivi maggiorati, cashback sulle crypto spese con la carta e staking per il token con APY dell’84%.

$BEST è disponibile in prevendita al costo di 0,025645 dollari, con più di 15,8 milioni di dollari già raccolti, prima della quotazione sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (2497)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1248)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (2414)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1529)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.