Deutsche Bank, cripto, crypto, criptovalute, banche crypto Deutsche Bank, cripto, crypto, criptovalute, banche crypto

Banche sempre più interessate alle criptovalute, Deutsche Bank annuncia servizi di custodia

La crescente adozione di prodotti crypto, come Bitcoin, ETF e stablecoin, dimostra che il confine tra finanza centralizzata e decentralizzata si sta assottigliando.

Deutsche Bank, cripto, crypto, criptovalute, banche crypto

Deutsche Bank si prepara al futuro digitale con le cripto

Gli istituti bancari internazionali si avvicinano sempre più al settore delle criptovalute, con il 2026 che potrebbe essere un anno chiave per l’integrazione tra finanza tradizionale e asset digitali. Tra le protagoniste di questo cambiamento c’è Deutsche Bank, la più grande banca della Germania, che ha annunciato ufficialmente l’intenzione di offrire servizi di custodia crypto a partire dal 2026.

Secondo quanto riportato da Jordan Kerridge, questa mossa segna l’ingresso dell’istituto bancario nel settore della gestione degli asset digitali, un ambito in forte espansione spinto dall’interesse crescente da parte degli investitori istituzionali e retail.

L’obiettivo è offrire soluzioni di custodia sicura per criptovalute a clienti privati e istituzionali, attraverso un’infrastruttura regolamentata e affidabile. Un portavoce della banca ha sottolineato che la decisione riflette la volontà di adattarsi alle nuove esigenze della clientela, fornendo strumenti adeguati per la gestione di asset digitali in un ambiente sicuro. 

Il caso UniCredit: si a Bitcoin, ma con protezioni

In Italia, anche UniCredit ha abbracciato il mondo delle criptovalute con un approccio più prudente ma strategicamente importante. La banca ha annunciato il lancio di un certificato di investimento quinquennale legato all’ETF Spot su Bitcoin di BlackRock, disponibile solo per clienti professionali tra il 1° e il 28 luglio 2025.

Questo strumento, denominato in dollari, offre protezione del capitale al 100% alla scadenza, un elemento pensato per attirare investitori che desiderano esporsi a Bitcoin ma senza rischiare il capitale investito. In cambio della protezione, il rendimento è limitato all’85% della performance dell’ETF IBIT.

Circle vuole diventare banca 

Negli Stati Uniti, Circle, emittente della stablecoin USDC, ha annunciato di aver presentato domanda per ottenere una licenza bancaria nazionale presso l’Office of the Comptroller of the Currency (OCC). Se approvata, Circle potrà istituire la First National Digital Currency Bank, N.A., una banca fiduciaria nazionale che potrà custodire e gestire le riserve dietro le stablecoin dell’azienda.

Attualmente, le riserve della stablecoin USDC sono custodite dalla Bank of New York Mellon e gestite da BlackRock, ma con la licenza bancaria, Circle potrà gestire internamente gran parte di queste attività, migliorando trasparenza e sicurezza. Il titolo CRCL è salito del 506% rispetto al prezzo IPO di giugno 2025, confermando l’interesse crescente verso il modello di business della società.

L’interesse istituzionale aumenta in Europa

Non solo gli Stati Uniti, ma anche l’Europa si sta attrezzando per gestire l’ondata crypto. BlackRock, oltre al successo dell’IBIT negli USA, ha lanciato a marzo 2025 l’iShares Bitcoin ETP sulle borse europee Xetra, Euronext Paris e Amsterdam, contribuendo a consolidare la presenza di strumenti regolamentati crypto in ambito europeo.

Il prodotto, inizialmente proposto con una commissione ridotta dello 0,15%, mira a incentivare l’adozione da parte degli investitori professionali europei entro la fine del 2025.

Secondo Manuela Sperandeo, Head of iShares per l’Europa e Medio Oriente, ci troviamo di fronte a un “momento di svolta” per l’intero settore, perché l’interesse retail è ormai affermato e gli investitori istituzionali stanno rapidamente colmando il divario.

BTC Bull Token: ricompense e airdrop di BTC

btcbull, meme coin, crypto, bitcoin

Nel panorama in rapida espansione delle criptovalute, BTC Bull Token ($BTCBULL) emerge come uno dei progetti più promettenti nel contesto delle meme coin. 

Sviluppato su Ethereum, il token unisce la cultura meme al trend della scalata di Bitcoin verso i 250.000 dollari. La sua particolarità è quella di ricompensare i possessori ogni volta che Bitcoin raggiunge specifici traguardi di prezzo, come i 150.000, 200.000 dollari e oltre.

I premi consistono in airdrop di frazioni di Bitcoin per gli utenti che detengono $BTCBULL in web3 wallet supportati, mentre al raggiungimento di ogni traguardo di 25.000 dollari, il protocollo attiva un meccanismo di burning, riducendo l’offerta in circolazione e aumentando il potenziale valore del token.

L’interesse passivo APY per lo staking si attesta attualmente attorno al 51%, e il progetto ha già superato gli audit di Coinsult e SolidProof, guadagnandosi anche un posto nelle watchlist di CoinSniper e Cointelegraph.

Con il token disponibile in prevendita ancora per pochi giorni a un costo vantaggioso di 0,002585 dollari e 8 milioni di dollari già raccolti, BTC Bull Token rappresenta un’opportunità per gli investitori che credono in un futuro rialzista per Bitcoin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.