Il mercato cripto ha registrato un’impennata notevole nelle ultime 24 ore, con Bitcoin che si è avvicinato alla soglia psicologica dei 100.000$. In questo contesto positivo, la nicchia delle meme coin è emersa come uno dei settori più performanti, aggiungendo circa 4 miliardi di dollari di valore in un solo giorno. Mentre la maggior parte delle altcoin mostra guadagni significativi, una particolare meme coin a tema felino ha catturato l’attenzione degli investitori.
PRIMA DI PROSEGUIRE… ha preso il via la nostra nuova newsletter gratuita dedicata agli investimenti finanziari. Consigli, guide e tanti spunti esclusivi che troverai ogni martedì nella tua casella e-mail iscrivendoti qui sotto. Cosa aspetti?
La sorprendente ascesa di MOG Coin
Mog Coin (MOG) basata su Ethereum ha visto la sua valutazione esplodere del 40% in un giorno, raggiungendo il livello più alto dall’inizio di febbraio. La sua capitalizzazione di mercato ha superato i 350 milioni di dollari, posizionandola tra le 15 maggiori meme coin per valore. Questo impressionante rally non è solo il risultato dell’andamento generale positivo del mercato, ma sembra essere influenzato anche da altri fattori specifici.
L’influenza del movimento “mog/acc”
Un elemento chiave dietro l’ascesa di MOG è il crescente supporto per il movimento “mog/acc”, una combinazione di cultura dei meme e futurismo tecnologico. I caratteristici “occhiali mog”, presenti anche nel logo della moneta, sono diventati un simbolo visivo distintivo di questa tendenza. Figure influenti come Garry Tan, CEO di Y Combinator, ed Elon Musk hanno adottato questo accessorio nelle loro immagini del profilo su X, amplificando l’attenzione verso il progetto.
La storia di MOG e le aspettative future
La meme coin MOG è nata nell’estate del 2023, ma ha guadagnato notorietà solo nel dicembre dello stesso anno, quando ha raggiunto il suo massimo storico. La recente rinascita ha generato un notevole entusiasmo nella sua comunità, con sostenitori che affermano che un nuovo picco “non è una questione di se, ma di quando”. Questa crescente fiducia sta alimentando ulteriormente l’interesse degli investitori verso il token.
Panoramica delle altre meme coin
Il trend positivo non si limita a MOG, ma si estende a tutto il settore delle meme coin. Dogecoin (DOGE), il leader indiscusso del settore, è in rialzo del 6%, scambiato sopra $0,18. Anche Shiba Inu (SHIB) è aumentato del 5%, mentre Pepe (PEPE), Official Trump (TRUMP), Bonk (BONK) e altre meme coin hanno registrato impressionanti aumenti a doppia cifra nelle ultime 24 ore.
Il valore complessivo del settore meme coin
La capitalizzazione di mercato complessiva del settore è aumentata dell’8% in 24 ore, raggiungendo quasi 61 miliardi di dollari. Questo rappresenta un significativo recupero rispetto ai livelli inferiori ai 45 miliardi di dollari registrati il mese scorso. Tuttavia, rimane ancora lontano dal picco di 120 miliardi di dollari toccato verso la fine del 2024, suggerendo che potrebbe esserci ancora spazio per ulteriori incrementi.
L’importanza di investire con cautela attraverso broker regolamentati
In un contesto di alta volatilità come quello delle meme coin, dove i guadagni possono essere straordinari ma anche i rischi particolarmente elevati, diventa fondamentale per gli investitori adottare un approccio cauto e informato.
Vi invitiamo a considerare solo broker regolamentati per le vostre operazioni, come quelli presenti nella nostra sezione dedicata. La protezione del capitale e la trasparenza operativa devono sempre essere le vostre priorità, soprattutto quando si tratta di investimenti speculativi come le meme coin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.