Standard Chartered, bitcoin, btc, cripto, criptovalute, crypto, bitcoin bull Standard Chartered, bitcoin, btc, cripto, criptovalute, crypto, bitcoin bull

Standard Chartered prevede che BTC riuscirà a raggiungere un nuovo massimo storico, mentre Bitcoin Bull supera $5 milioni con la presale

Panoramica sul nuovo rapporto di Standard Chartered sul futuro di Bitcoin e recensioni su Bitcoin Bull, una nuova crypto presale che potrebbe sfruttare la crescita di BTC.

Standard Chartered, bitcoin, btc, cripto, criptovalute, crypto, bitcoin bull

Negli ultimi giorni, Bitcoin (BTC) ha nuovamente catalizzato l’attenzione del mercato, stabilizzandosi oltre i 94.000 dollari e aprendo la strada a nuove previsioni rialziste. 

Tra le voci più autorevoli, quella della Standard Chartered Bank si distingue per l’ottimismo espresso nel suo ultimo rapporto. In particolare, la banca d’investimento prevede che BTC raggiungerà nuovi massimi storici già nel secondo trimestre del 2025, puntando a 120.000 dollari prima di salire fino a 200.000 entro la fine dell’anno. 

Intanto, l’entusiasmo per il progetto emergente Bitcoin Bull (BTCBULL) ha portato la sua prevendita oltre la soglia dei 5 milioni di dollari, attirando l’attenzione per le sue peculiarità legate a staking, token burn e airdrop di BTC reali. Per questo motivo, il nuovo token BTCBULL potrebbe diventare una delle nuove offerte pronte ad esplodere durante l’estate.

Le previsioni rialziste della Standard Chartered su Bitcoin

Secondo il rapporto pubblicato da Standard Chartered, Bitcoin è destinato a registrare nuovi massimi storici nel corso del 2025, supportato da due elementi principali: il rafforzamento della domanda istituzionale, testimoniato dagli afflussi negli ETF, e l’accumulo di BTC da parte delle cosiddette “balene”, ossia wallet con oltre 1.000 BTC. 

In particolare, l’analisi è guidata da Geoff Kendrick, responsabile globale della ricerca sugli asset digitali presso la banca, il quale ha sottolineato come una crescente riallocazione degli investitori statunitensi lontano dagli asset tradizionali stia favorendo un posizionamento più aggressivo su Bitcoin. 

Inoltre, Kendrick ha evidenziato che l’attuale contesto macroeconomico, caratterizzato da incertezza e da una crescente sfiducia verso le politiche della Federal Reserve, contribuisce a rafforzare l’interesse nei confronti delle criptovalute. 

Secondo le previsioni della banca, Bitcoin potrebbe superare i 120.000 dollari nel secondo trimestre del 2025, con una progressione destinata a spingerlo verso i 200.000 dollari entro la fine dello stesso anno. 

Questo scenario può essere sostenuto anche prendendo in considerazione il comportamento degli investitori istituzionali, che stanno trasferendo capitale dai mercati dell’oro verso gli ETF su Bitcoin. 

Infatti, il recente incremento degli afflussi conferma tale spostamento strategico, rafforzando l’ipotesi di un rally imminente. Dunque, il mercato sembra orientato a riconoscere un nuovo ciclo rialzista, in cui la leadership di Bitcoin rimane solida.

Bitcoin Bull: una prevendita da 5 milioni tra airdrop e meccanismi deflazionistici

In generale, molti esperti sostengono che un nuovo rally rialzista di BTC verso un ATH potrebbe catalizzare la crescita complessiva del mercato. In particolare, esistono diversi progetti connessi direttamente o indirettamente all’andamento di BTC che potrebbero beneficiarne.

Per questo motivo, l’interesse degli investitori si è concentrato anche su progetti emergenti come Bitcoin Bull, che ha raggiunto il traguardo dei 5 milioni di dollari in fase di prevendita

bitcoin bull, memecoin, meme coin, cripto, crypto, criptovalute, btcbukk, bitcoin, btc

In generale, il successo iniziale del token BTCBULL è attribuibile a una combinazione di elementi strategici: l’accesso a premi in BTC tramite airdrop, un rendimento annuale da staking molto competitivo e un meccanismo di burn che riduce progressivamente la fornitura totale. 

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, il progetto è costruito su Ethereum e integra la volatilità di Bitcoin con l’appeal delle meme coin. In particolare, gli airdrop vengono attivati ogni qualvolta BTC raggiunge soglie significative, incentivando così il mantenimento dei token da parte degli investitori. 

Inoltre, la struttura dei meccanismi deflazionistici del progetto prevede burn automatici al superamento dei 125.000 dollari per BTC, contribuendo a rendere i token più rari. 

In aggiunta, la sicurezza del progetto è ulteriormente garantita dagli audit superati da due società indipendenti, Coinsult e SolidProof, che hanno certificato l’integrità dello smart contract e la sua resistenza a manipolazioni. 

Invece, con una fornitura totale di 21 miliardi, la tokenomics è suddivisa in modo da favorire marketing, staking, liquidità e premi. Il 15% è riservato al fondo burn, mentre il 10% è destinato agli airdrop. 

In generale, questa offerta di mercato ha attirato l’attenzione di molti esperti del settore, tra cui diversi influencer del mondo crypto che hanno parlato delle potenzialità di BTCBULL.

In aggiunta, la roadmap prevede tre fasi principali: prevendita e costruzione della community, implementazione dello staking, e infine listing su DEX come Uniswap entro la fine del 2025. 

In generale, l’approccio concreto, unito a una visione orientata al lungo periodo e alla trasparenza, posiziona BTC Bull come una delle presale più promettenti nel contesto attuale, confermando la vitalità del settore in un momento cruciale per tutto l’ecosistema crypto.

Inoltre, il suo legame con BTC potrebbe incentivare diversi utenti a puntare su BTCBULL, e con un rally rialzista potrebbe innescare i meccanismi di airdrop di BTC e il burning di nuovi token, alimentando quindi la domanda di questa nuova crypto presale.

Sito web | X | Telegram

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.