Bitcoin ha mostrato una notevole ripresa nelle ultime settimane, raggiungendo momentaneamente la soglia degli 86.000 dollari. Un recupero significativo dopo esser sceso a circa 75.000 dollari. L’analisi più recente di Santiment suggerisce che l’impennata è guidata da un miglioramento dei fondamentali della blockchain e da un temporaneo allentamento delle preoccupazioni sui dazi commerciali globali.
Gli analisti di mercato hanno osservato come gli investitori retail siano meno interessati alle ragioni macroeconomiche di questi movimenti di prezzo e più focalizzati sul momentum. Il recente breakout ha quindi rafforzato visibilmente la fiducia dei trader, segnando il sentiment più rialzista dall’inizio di aprile, quando le tensioni commerciali hanno iniziato a riaccendersi.
PRIMA DI PROSEGUIRE… il 22 aprile prende il via la nostra nuova newsletter gratuita dedicata agli investimenti finanziari. Consigli, guide e tanti spunti esclusivi che troverai ogni martedì nella tua casella e-mail iscrivendoti qui sotto. Che aspetti?
Segnali di Forza nella Rete Bitcoin
Sull’onda del rally di BTC, figure rilevanti nel mondo delle criptovalute come Michael Saylor hanno guadagnato rinnovata attenzione. La sua azienda, Strategy (MSTR), ha incrementato le proprie partecipazioni con ulteriori 285 milioni di dollari in Bitcoin, segnalando una solida convinzione nella visione a lungo termine. Anche i mercati tecnologici più ampi hanno rispecchiato questo ottimismo, con aziende come Apple che hanno registrato un aumento del 2,37% lunedì, in seguito agli annunci di esenzioni tariffarie temporanee.
Nonostante la tendenza al rialzo, gli esperti avvertono di non sopravvalutare il sollievo a breve termine. Il presidente Trump ha ribadito che nessun settore o paese sarà esente dalle prossime misure commerciali, confermando che le tariffe per la sicurezza nazionale, in particolare quelle che colpiscono i semiconduttori e la catena di approvvigionamento dell’elettronica, rimangono in programma.
Il segretario al commercio Howard Lutnick ha confermato che l’implementazione di queste tariffe è prevista entro i prossimi due mesi, creando un clima di incertezza che potrebbe influenzare lo slancio del mercato nel prossimo futuro.
Nonostante la volatilità persistente, Santiment ha evidenziato come la recente resilienza dei prezzi sia supportata da diversi parametri on-chain:
- Il Network Realized Profit/Loss (NRPL) mostra un costante aumento, indicando che i partecipanti stanno realizzando profitti in modo sano e non guidato dal panico
- L’offerta sugli exchange continua a diminuire, suggerendo che un numero crescente di trader preferisce conservare i propri BTC per il lungo termine
- I wallet che detengono 10 o più BTC hanno raggiunto il massimo storico con 16,36 milioni di BTC, segnalando un accumulo strategico da parte degli investitori istituzionali
- Gli investitori retail sembrano scaricare le loro posizioni, confermando un modello ricorrente dove i piccoli detentori capitolano mentre le whale accumulano
La Tecnologia Blockchain Oltre il Bitcoin
Con l’intensificarsi dei dibattiti sui dazi, l’ecosistema delle criptovalute offre una soluzione innovativa per la trasparenza della catena di approvvigionamento. La tecnologia blockchain viene utilizzata per tracciare le origini e i movimenti delle merci con precisione superiore rispetto ai sistemi tradizionali, aiutando le autorità doganali a identificare l’elusione delle tariffe.
Progetti come Truebit stanno collaborando con fornitori governativi per integrare la blockchain nei sistemi di conformità commerciale, ampliando l’utilità pratica delle criptovalute. A livello globale, le tensioni commerciali persistono: la Cina ha interrotto le esportazioni di terre rare e l’UE ha sospeso i dazi di ritorsione. Il presidente Trump prevede una revisione dei dazi, mentre il presidente Xi rafforza i legami nel sud-est asiatico.
Il Sentiment del Mercato e le Prospettive Future
Il sentiment pubblico rimane negativo. Un sondaggio di CBS News del 13 aprile ha rivelato che il 59% degli americani crede che l’economia stia peggiorando e l’indice di gradimento economico di Trump è diminuito. Sebbene gli investitori in criptovalute siano marginalmente più fiduciosi, il settore rimane fortemente correlato ai mercati tradizionali e Santiment ritiene che qualsiasi segnale di disaccoppiamento sarà probabilmente di breve durata.
Gli investitori retail mantengono l’attenzione sul momentum, mentre le whale continuano ad accumulare in un contesto di incertezza macroeconomica e di mercato. La forza dimostrata dai dati on-chain suggerisce una possibile resilienza di Bitcoin nonostante le sfide globali legate alle guerre commerciali.
🚀 Sei pronto a investire nel futuro delle criptovalute? 💰 Il momento di agire potrebbe essere adesso! Visita il nostro sito per scoprire i migliori broker selezionati dai nostri esperti, che ti permetteranno di iniziare il tuo percorso di investimento con sicurezza e professionalità. Non perdere l’opportunità di far crescere il tuo capitale con partner affidabili! ⭐ [Clicca qui per scoprire i migliori broker disponibili] ⭐
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.