hayes bitcoin hayes bitcoin

Bitcoin e Casa Bianca: cosa contiene l’ordine esecutivo di Trump

Il 23 gennaio 2025 segna un momento storico per il settore delle criptovalute negli Stati Uniti. Il presidente Donald Trump, con la firma di un ordine esecutivo, ha stabilito un nuovo corso nella gestione e nello sviluppo degli asset digitali. La presenza nello Studio Ovale del venture capitalist David Sacks, nominato zar delle criptovalute e dell’intelligenza artificiale, sottolinea l’impegno dell’amministrazione verso un approccio innovativo nel settore.

L’industria degli asset digitali rappresenta un elemento fondamentale per l’innovazione e lo sviluppo economico statunitense, consolidando la leadership internazionale della nazione. Il cambio di rotta rispetto alla prima amministrazione Trump evidenzia un’evoluzione significativa nella percezione delle criptovalute da parte delle istituzioni governative.

Le Nuove Direttive e la Riserva Nazionale

L’ordine esecutivo prevede iniziative concrete per il settore crypto:

  • Creazione di un gruppo di lavoro dedicato alla riserva nazionale di asset digitali
  • Sviluppo di regolamentazioni chiare per la tecnologia blockchain
  • Protezione degli operatori del settore privato
  • Tutela dei diritti di autocustodia degli asset digitali
  • Promozione delle stablecoin garantite dal dollaro
  • Definizione di standard per lo sviluppo e il mining
  • Implementazione di misure per la sicurezza delle transazioni
  • Supporto all’innovazione nel settore fintech
  • Coordinamento tra le agenzie governative
  • Facilitazione degli investimenti nel settore

Il punto più rilevante riguarda la gestione delle criptovalute sequestrate dal governo federale, che precedentemente venivano messe all’asta dall’U.S. Marshals Service. La nuova amministrazione intende mantenere il 100% dei bitcoin governativi, creando una riserva strategica di asset digitali.

Il Team che Guiderà la Rivoluzione

La nomina di figure chiave nel settore governativo riflette la direzione intrapresa dall’amministrazione Trump. Paul Atkins, designato presidente della Securities and Exchange Commission, porta con sé una visione favorevole al mercato e contraria a una regolamentazione eccessiva. La sua nomina rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto all’approccio del predecessore Gary Gensler.

La formazione di una task force sulle criptovalute, guidata dalla commissaria Hester Peirce, soprannominata “Crypto Mom”, conferma l’orientamento verso un quadro normativo che promuove l’innovazione. Scott Bessent, scelto per guidare il Dipartimento del Tesoro, ha già dimostrato il suo supporto al settore partecipando al Crypto Ball di Washington.

Il Futuro delle Criptovalute negli USA

Le parole di David Sacks al Mellon Auditorium, “la guerra alle criptovalute è finita”, segnano l’inizio di una nuova era per gli asset digitali negli Stati Uniti. Il sostegno del settore crypto alla campagna elettorale di Trump, con contributi che hanno rappresentato quasi la metà delle donazioni aziendali nel ciclo elettorale del 2024, ha evidentemente influenzato la direzione politica dell’amministrazione.

L’impegno per la sovranità del dollaro USA attraverso il supporto alle stablecoin legittime dimostra un approccio equilibrato tra innovazione e stabilità finanziaria.


🚀 Pronto a investire nel futuro delle criptovalute?

💎 Scopri i migliori broker selezionati e verificati sul nostro sito

🔒 Inizia oggi stesso con la sicurezza di partner affidabili

➡️ [Visita la nostra sezione dedicata ai broker certificati]

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (2068)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1103)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (672)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (408)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.