Il 2018 sarà l’anno della regolamentazione delle criptovalute?

Regolamentazione e criptovalute create da governi, sembrano essere queste le tematiche principali di questo 2018.

Mentre il Bitcoin ha passato un Gennaio difficile, soprattutto a causa delle voci sui ban e regolamentazioni asiatiche, alcuni governi sono in procinto di lanciare le proprie criptovalute, seppur con modalità e per ragioni diverse.

2018: L’anno della regolamentazione delle criptovalute?

Poco più di due settimane fa il presidente russo, Vladimir Putin, aveva proposto la creazione di una criptovaluta multinazionale comune alle economie emercenti, i cosiddetti BRICS, ed ai membri dell’Unione Economica Euroasiatica. Questa iniziativa potrebbe unire mercati di economie emergenti in molte parti del globo, come Asia, Est Europa, Africa e Sud America. Inoltre, adottando una sola criptovaluta, gli stati membri potrebbero aumentare i propri investimenti in una Blockchain e, con gli smart contracts, potrebbero spingere i propri paesi verso un’economia cashless. Se venisse veramente realizzata una criptovaluta del genere, come nei piani di Putin, questa potrebbe coinvolgere il 41% della popolazione mondiale.

Nel frattempo la Russia ha iniziato la propria stretta regolamentatoria rispetto al mondo delle criptovalute, definendo limitazioni sulle ICO e tassazioni per quanto riguarda sia il mining che il trading di criptovalute.

Per il Venezuela invece la scelta è stata dettata dall’emergenza. In un’economia che va a picco a causa dell’iperinflazione, il presidente Maduro si è giocato la carta delle criptovalute. Il Petro, la criptovaluta della quale Maduro stesso ha annunciato la creazione, sarà in fase di presale a partire dal 20 Febbraio.

Il valore di un Petro non sarà totalmente variabile, anzi, sarà legato al valore di un barile di greggio Venezuelano. Avendo legato il valore del Petro al greggio, il presidente stesso ha annunciato che ci saranno 100 milioni di Petro in circolazione (almeno inizialmente) per un valore di mercato totale che si aggira attorno ai 6 Miliardi di Dollari.

La notizia ha anche avuto delle ripercussioni sul mining di criptovalute, che fino a poche settimane fa era considerato un crimine in Venezuela. Lo stesso sovraintendente alle criptovalute, Carlos Vargas, ha da poco confermato ad una televisione locale che adesso il mining del Bitcoin e di altre criptovalute non è più illegale. Cambiando totalmente direzione rispetto alle precedenti posizioni, il governo ha quindi deciso di ritirare le accuse nei confronti dei miners che, negli anni precedenti, erano stati arrestati e perseguitati dallo stato Venezuelano.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1422)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1834)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (703)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (1253)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.