Nel mondo delle criptovalute, pochi token hanno una community così appassionata come XRP. Nato con l’obiettivo di facilitare i trasferimenti di denaro per il sistema bancario, negli anni ha alimentato il sogno di alcuni sostenitori: scalzare Bitcoin dal trono e diventare la criptovaluta numero uno al mondo. Il recente boom di XRP, con una crescita del 487% in dodici mesi a fronte di un “semplice” raddoppio di Bitcoin, rende questa prospettiva affascinante. Ma quanto è davvero realistico questo scenario?
Il divario tra XRP e Bitcoin è enorme
Ad agosto 2025, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin sfiora i 2,2 trilioni di dollari, mentre XRP si ferma a circa 177 miliardi. Per superare Bitcoin, XRP dovrebbe moltiplicare il proprio valore di circa 13 volte con BTC fermo al prezzo attuale. Una possibilità estremamente remota, considerando che Bitcoin è la criptovaluta più consolidata e adottata a livello globale.
Anche ipotizzando un crollo del 50% del prezzo di Bitcoin, XRP dovrebbe comunque crescere di 6-7 volte per raggiungerlo. Tradotto in termini di liquidità, significherebbe attrarre oltre 2 trilioni di dollari di nuovi capitali netti, mentre BTC non riceverebbe alcun afflusso.
Per avere un’idea della difficoltà, basta ricordare che tutti gli ETF spot su Bitcoin negli USA hanno raccolto complessivamente 19,2 miliardi di dollari nel 2025. Per XRP, superare di decine di volte questa cifra richiederebbe un’adozione istituzionale su scala mai vista nella storia delle criptovalute.
Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030
Il problema dell’offerta: Bitcoin è scarso, XRP no
Un altro ostacolo è la differenza nel meccanismo di emissione. Bitcoin ha un limite fisso di 21 milioni di unità, di cui una parte significativa è già persa per sempre. Questa scarsità è una delle basi del suo valore.
XRP, invece, ha un’offerta in circolazione che cresce nel tempo, poiché Ripple rilascia gradualmente token bloccati in escrow. Sebbene il processo sia trasparente e programmato, ogni nuovo rilascio diluisce il valore, a meno che la domanda non aumenti a un ritmo superiore.
Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute
Lo scenario “tempesta perfetta” che favorirebbe XRP
Perché XRP possa realisticamente superare Bitcoin, dovrebbero verificarsi due condizioni simultanee e molto improbabili:
- Adozione istituzionale massiccia di XRP – Ripple dovrebbe realizzare in modo impeccabile la sua roadmap tecnologica, conquistando banche, istituzioni finanziarie e grandi investitori. La blockchain di XRP dovrebbe diventare la piattaforma di riferimento per la tokenizzazione di asset, la gestione di crediti privati, lo stoccaggio di stablecoin e il regolamento di transazioni su larga scala.
- Crisi grave per Bitcoin – BTC dovrebbe subire un insieme di eventi negativi: restrizioni ambientali sul mining proof-of-work, nuove leggi fiscali sfavorevoli, problemi di sicurezza legati al quantum computing o calo di interesse da parte dei grandi fondi.
In questo contesto, XRP si presenterebbe come alternativa più green, conforme alle normative e con commissioni basse, attirando capitali in fuga da Bitcoin. Tuttavia, ogni anello di questa catena dovrebbe reggere, e la probabilità che ciò accada è estremamente bassa.
Perché puntare su XRP resta interessante (anche senza “flippening”)
Scommettere sul fatto che XRP superi Bitcoin non è una strategia prudente: il potenziale guadagno sarebbe enorme, ma dipende da eventi a bassissima probabilità.
Molto più realistico è considerare XRP come un investimento di nicchia legato a settori in crescita come i pagamenti transfrontalieri e la tokenizzazione di asset reali. Se queste tendenze continueranno a espandersi, XRP potrà comunque registrare performance significative, pur restando lontano dalla capitalizzazione di Bitcoin.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.