XRP, la criptovaluta nativa della rete Ripple, potrebbe triplicare di valore entro il 2035, grazie a una serie di eventi chiave destinati a favorirne la diffusione globale: l’adozione della stablecoin Ripple USD (RLUSD) e l’eventuale approvazione degli ETF spot su XRP. Entrambi i fattori potrebbero trasformare XRP in un asset centrale nel settore crypto, tanto per gli investitori retail quanto per quelli istituzionali.
Il mercato crypto in espansione: cosa significa per XRP?
Negli ultimi quattro anni, il mercato delle criptovalute è cresciuto del 180%, raggiungendo una capitalizzazione complessiva di 3.800 miliardi di dollari. Secondo le proiezioni di Morningstar, questa cifra potrebbe toccare i 7.800 miliardi entro la fine del 2034, con una crescita del 105% nell’arco di un decennio.
Se XRP dovesse semplicemente allinearsi a questa media di mercato, il suo prezzo passerebbe dagli attuali 3 dollari a circa 6,15 dollari. Tuttavia, lo storico di XRP suggerisce un potenziale maggiore: negli ultimi quattro anni ha registrato una crescita del 360%, ben oltre la media di settore. Considerando questo andamento e i nuovi catalizzatori in arrivo, è realistico immaginare XRP a 9 dollari entro il 2035, ovvero un +200% rispetto al valore attuale.
Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute
Ripple rivoluziona i pagamenti internazionali: meno costi, più velocità
XRP è il cuore pulsante dello XRP Ledger, una blockchain sviluppata da Ripple per ridurre tempi e costi delle transazioni transfrontaliere. Oggi, i trasferimenti internazionali passano ancora principalmente attraverso il sistema SWIFT, noto per le sue lungaggini e costi elevati dovuti alla presenza di numerosi intermediari.
Ripple, invece, consente pagamenti istantanei e con commissioni ridotte, utilizzando XRP e RLUSD. Nonostante attualmente siano poco meno di 200 gli istituti partner della rete Ripple, l’introduzione della stablecoin RLUSD – ancorata al dollaro statunitense – potrebbe rendere il sistema ancora più appetibile per banche e fintech, superando uno degli ostacoli storici: l’alta volatilità del token XRP.
La stablecoin permette di eseguire transazioni stabili, pur mantenendo XRP al centro dell’infrastruttura come valuta per il pagamento delle commissioni di rete.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
ETF Spot su XRP: la chiave per l’adozione di massa
Uno dei catalizzatori più attesi per XRP è la possibile approvazione degli ETF spot, strumenti finanziari che permettono di investire in criptovalute direttamente attraverso le borse tradizionali. Questo renderebbe l’accesso a XRP molto più semplice per milioni di investitori, soprattutto quelli istituzionali, che finora si sono tenuti alla larga dagli exchange crypto a causa di costi elevati, problemi di sicurezza e ostacoli normativi.
Diversi gestori patrimoniali hanno già presentato richiesta alla SEC (Securities and Exchange Commission) per lanciare ETF spot su XRP. Il precedente di Bitcoin, che ha visto il suo valore crescere del 160% dopo l’approvazione degli ETF spot nel gennaio 2024, fa ben sperare anche per XRP.
L’attuale scenario politico statunitense sembra inoltre favorevole: la nuova leadership della SEC, guidata da Paul Atkins, è considerata molto più aperta verso il mondo delle criptovalute. In parallelo, il Genius Act, una legge che mira a regolamentare le stablecoin come RLUSD, ha già ricevuto l’approvazione del Senato ed è in attesa del via libera della Camera.
Previsione finale: XRP a 9 dollari entro il 2035?
Considerando l’espansione del mercato crypto, il valore strategico di XRP nei pagamenti globali, la crescente adozione della stablecoin RLUSD e l’impatto potenziale degli ETF spot, la previsione di un valore intorno ai 9 dollari per XRP nei prossimi 10 anni appare prudente ma plausibile. Se questi elementi si concretizzeranno, XRP potrebbe addirittura superare queste stime, confermandosi come una delle criptovalute più rilevanti della prossima generazione.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per entrare nel mercato delle crypto
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.