Una moneta con il simbolo di XRP e dei grafici a candele sullo sfondo Una moneta con il simbolo di XRP e dei grafici a candele sullo sfondo

XRP a 5$ nel 2025? Ecco perché potrebbe essere solo un’illusione pericolosa

Negli ultimi dieci anni, le criptovalute hanno registrato rendimenti complessivi sbalorditivi, superando di gran lunga quelli offerti dai mercati azionari tradizionali. Tuttavia, nonostante i guadagni eccezionali di Bitcoin e di alcuni altcoin, pensare che XRP possa arrivare a 5 dollari entro il 2025 potrebbe essere più un sogno ad occhi aperti che un traguardo realistico.

XRP, il token utilizzato da Ripple come valuta ponte per i pagamenti transfrontalieri, è stato oggetto di grande attenzione, soprattutto dopo che Standard Chartered ha pubblicato una previsione rialzista a 5,50 dollari per token. Tuttavia, al di là dell’entusiasmo e degli scenari ottimistici, ci sono almeno cinque ostacoli concreti che rendono questo obiettivo altamente improbabile.


1. L’utilizzo di XRP da parte delle banche non è obbligatorio

Uno dei presupposti fondamentali per un’eventuale impennata del valore di XRP è che le banche scelgano in massa di adottarlo per i pagamenti internazionali. In effetti, Ripple offre una tecnologia capace di processare transazioni in pochi secondi e a costi minimi. Ma c’è un problema: non tutte le soluzioni offerte da Ripple richiedono l’uso di XRP.

Senza un obbligo o un incentivo forte a utilizzare il token XRP, è difficile immaginare che la domanda istituzionale cresca a tal punto da sostenere un prezzo di 5 dollari. Se le banche possono utilizzare RippleNet senza XRP, allora la crescita della rete non si traduce necessariamente in una crescita del valore del token.

Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030


2. Il tasso di adozione è molto inferiore alle aspettative

Ripple vanta collaborazioni con oltre 300 istituzioni finanziarie nel mondo. Ma confrontando questo dato con i più di 11.000 istituti che usano SWIFT per i pagamenti internazionali, il quadro cambia radicalmente.

Nonostante SWIFT sia più lento e costoso, rimane uno standard consolidato da decenni. Anche ora che Ripple ha superato i problemi legali con la SEC, un cambio di paradigma globale nei pagamenti bancari entro il 2025 appare molto poco probabile.


3. Esistono alternative più rapide ed economiche a XRP

Anche ammesso che il mercato abbracci soluzioni blockchain per i pagamenti cross-border, XRP non è l’unica opzione sul tavolo. Alcuni competitor stanno rapidamente guadagnando terreno.

Solana, per esempio, consente transazioni che si completano in circa 400 millisecondi, a costi estremamente ridotti. Stellar, un altro network spesso usato per pagamenti peer-to-peer, offre velocità simili a quelle di XRP con costi praticamente nulli.

In altre parole, RippleNet non domina affatto il settore, e ciò rende l’ascesa di XRP a 5 dollari ancora più difficile.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute


4. XRP non ha un valore autonomo forte

A differenza di Bitcoin, che viene considerato una riserva di valore grazie alla sua offerta limitata, o di Ethereum, che ha costruito un intero ecosistema di applicazioni decentralizzate, XRP non ha una vera utilità al di fuori del network Ripple.

Il token funge semplicemente da mezzo di scambio in alcune transazioni, e ciò limita enormemente il suo potenziale di crescita organica. Se il valore di un asset dipende quasi esclusivamente da una singola azienda e da un caso d’uso ristretto, è difficile che possa sostenere valutazioni elevate sul lungo periodo.


5. Il mercato azionario è in una fase storicamente sopravvalutata, e le crypto seguono a ruota

Infine, occorre ricordare che le criptovalute restano strettamente legate al sentiment di mercato. Quando le borse salgono, anche le crypto tendono a crescere. Ma attualmente, l’indice S&P 500 è valutato su multipli che non si vedevano da decenni.

Il rapporto prezzo/utili Shiller ha recentemente raggiunto livelli che in passato hanno preceduto crolli importanti. Se Wall Street dovesse affrontare una correzione nei prossimi mesi, è altamente probabile che anche XRP e il resto del mercato crypto vengano colpiti duramente.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.