VanEck ha registrato un trust per un ETF su Binance Coin (BNB) negli Stati Uniti, segnando un’importante novità nel settore degli ETF crypto. Questo sviluppo potrebbe aprire nuove opportunità per gli investitori al dettaglio ed istituzionali nel mondo delle criptovalute.
ETF su BNB nel Delaware
Il 31 marzo 2025, l’asset manager VanEck ha ufficialmente registrato una richiesta di ETF su BNB come trust statutario nel Delaware. La registrazione, contrassegnata dal numero di file 10148820 sul sito ufficiale dello stato americano, segna una fase preliminare ma importante nel processo di approvazione dell’ETF. Se approvato dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, questo ETF permetterebbe agli investitori di ottenere esposizione a BNB senza la necessità di acquistarla e conservarla personalmente.
BNB, il token nativo della blockchain BNB Chain, precedentemente Binance Smart Chain, è attualmente la 5° criptovaluta per capitalizzazione di mercato, con un valore totale di 86 miliardi di dollari. Questa blockchain si è affermata tra le più popolari nel settore delle criptovalute grazie all’integrazione nei servizi di Binance, che è il più grande crypto exchange al mondo, e alla struttura della rete che facilita transazioni, staking e altre attività nel campo della finanza decentralizzata (DeFi) con bassissimi costi di commissione.
Le implicazioni di un ETF
L’ETF proposto mirerebbe a tracciare il prezzo di BNB, offrendo così un accesso più semplice agli investitori tradizionali attraverso canali finanziari regolamentati e più sicuri.
Nonostante VanEck abbia già registrato l’ETF, l’approvazione finale della SEC è ancora incerta, finora ha mostrato cautela nell’approvare prodotti finanziari legati alle criptovalute, il che significa che l’approvazione di questo ETF potrebbe richiedere altri mesi.
Nonostante la buona notizia, l’aumento dei volumi sulla DeFi e il crescente interesse istituzionale, BNB sta affrontando un periodo di correzione insieme al resto dei mercati finanziari, impauriti dalla guerra dei dazi scatenata da Trump.
Oggi BNB è in perdita del 1,6% nella ultime 24 ore e del 3,7% dall’ultima settimana, con un prezzo attuale di 602,8 dollari. Se l’ETF dovesse essere approvato, potrebbe attirare investimenti significativi da parte di investitori istituzionali e al dettaglio, contribuendo così ad aumentare la pressione d’acquisto su BNB.
Altre richieste di ETF da VanEck
Quest’ultima richiesta di ETF da VanEck segue il tentativo di lanciare un ETF simile per Avalanche (AVAX) a marzo 2025. La società ha registrato un trust statutario per un ETF su AVAX e un ETN su Solana, dimostrando il suo impegno nell’espandere le opzioni di investimento nelle criptovalute.
Inoltre, VanEck ha già lanciato degli ETF su Bitcoin e Ethereum entrambi approvati dalla SEC nel 2024, insieme alle richieste di altri asset manager come BlackRock. La crescente domanda di ETF legati alle criptovalute sta segnando un cambio di tendenza generale sui mercati finanziari, come dimostrato da un recente sondaggio che ha rilevato che il 71% degli investitori in ETF prevede di aumentare l’esposizione a prodotti basati su criptovalute nel prossimo anno.
Il wallet crypto per ogni esigenza
Best Wallet si presenta come una soluzione ideale per chi desidera operare nel mondo delle criptovalute senza utilizzare diverse applicazioni, offrendo un portafoglio digitale completo e intuitivo. Con il supporto di oltre 60 blockchain, tra cui Ethereum, Solana e BNB Chain, Best Wallet consente agli utenti di gestire facilmente i propri asset digitali senza complicazioni. La sua struttura non-custodial garantisce che solo l’utente abbia il controllo delle proprie chiavi private, assicurando una maggiore sicurezza e privacy.
L’app mobile di Best Wallet include un exchange decentralizzato (DEX) che semplifica gli scambi di criptovalute direttamente dall’app, con transazioni rapide, commissioni estremamente basse e tassi di cambio ottimizzati. Un’altra caratteristica distintiva è la sezione “Upcoming Tokens“, che permette di investire in progetti emergenti e criptovalute in fase di prevendita, offrendo agli utenti l’opportunità di entrare in un mercato in fase di sviluppo.
Per chi desidera ottenere reddito passivo sulle crypto detenute, Best Wallet offre un aggregatore di staking che consente di massimizzare i guadagni senza necessità di vendere i propri asset. Il token nativo dell’ecosistema, $BEST, offre vantaggi esclusivi, come commissioni ridotte, ricompense di staking più elevate, un cashback dell’8% sulla Best Card e l’accesso prioritario alle prevendite di criptovalute.
La carta di credito di Best Wallet, presto in arrivo, permetterà agli utenti di effettuare pagamenti in criptovalute senza la necessità di effettuare transazioni aggiuntive, rendendo l’esperienza ancora più fluida e conveniente. Il token $BEST è attualmente in prevendita sul sito web ufficiale al prezzo di 0,024575 dollari e ha raggiunto la cifra di 11,5 milioni di dollari raccolti, dimostrando un interesse crescente per questo innovativo ecosistema.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.