L’inizio di ottobre ha portato nuovo entusiasmo nel mercato delle criptovalute, con BNB che ha appena raggiunto un nuovo prezzo record, seguita da Solana e Dogecoin in forte rialzo e un calendario fitto di importanti decisioni sugli ETF spot.

BNB tocca un nuovo prezzo record di $1.113
BNB, la terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato con 154 miliardi di dollari, ha registrato un nuovo massimo storico di 1.113 dollari dopo un rialzo del 6% nelle ultime 24 ore e del 30% nell’ultimo mese. L’asset si muove da settimane all’interno di un canale ascendente, e secondo diversi analisti tecnici questo scenario potrebbe continuare a spingerlo verso quota 1.130 dollari in ottobre, in linea con il livello del Ritracciamento Fibonacci 1.618.
Un superamento stabile della soglia di 992 dollari, trasformata da resistenza in supporto, aprirebbe la strada a obiettivi più ambiziosi attorno ai 1.480 dollari. Tuttavia, una perdita del supporto sotto i 992 dollari potrebbe riportare BNB verso gli 850 dollari, ovvero il livello da dove è partito l’ultimo slancio.
Solana tra potenziale rally e rischi tecnici
Solana ha guadagnato l’11,3% da inizio ottobre, con un prezzo attuale di 230 dollari e una capitalizzazione di 125,6 miliardi di dollari che la colloca al 6° posto. Il token sta seguendo un pattern a cuneo ascendente attivo da gennaio 2025 e si trova vicino a un nuovo test della trendline superiore, in area 250 dollari.

Un superamento deciso della resistenza porterebbe Solana verso la fascia 295-300 dollari, area di massima rilevanza tecnica per i trader, e successivamente al target di 420 dollari indicato da popolari trader come Pentoshi.
Dogecoin: l’unica meme coin con un ETF
Anche Dogecoin ($DOGE) ha beneficiato del sentiment positivo di Uptober, segnando un rialzo dell’11% da inizio mese che lo porta a 0,255 dollari e puntando a un possibile target di 0,30 dollari nelle prossime settimane. Il prezzo oscilla in un canale ascendente, con l’obiettivo di testare l’area 0,30-0,31 dollari, che in passato ha rappresentato una resistenza significativa, e successivamente i 0,43 dollari già raggiunti a novembre 2024.
Ottobre decisivo per gli ETF crypto
Il mese in corso si conferma cruciale per le altcoin, in quanto la SEC degli Stati Uniti deve pronunciarsi su numerosi dossier, tra cui prodotti collegati a Solana, XRP, Litecoin e Dogecoin. Il 7 ottobre scade la domanda per il Canary Solana ETF, mentre il 15 sarà il turno della proposta VanEck. Sempre a metà mese arriveranno le decisioni sui fondi Solana di Franklin e Grayscale, oltre che sugli ETF XRP proposti da WisdomTree e Franklin. Grayscale attende l’approvazione alla conversione del proprio Dogecoin Trust in ETF, con scadenza fissata al 17 ottobre.
Il calendario serrato, pur senza la presenza di colossi come BlackRock o Fidelity, mette in evidenza la crescente competizione nel settore degli ETF crypto. Dopo il successo degli strumenti legati a Bitcoin ed Ethereum, un via libera per le altcoin segnerebbe un ulteriore passo verso l’adozione istituzionale.
Nuove opportunità nel settore delle meme coin
Con Dogecoin ormai prossima a diventare la prima meme coin ad ottenere un ETF spot, il segmento delle meme coin gode di un rinnovato entusiasmo degli investitori retail. In questo contesto, un nuovo token a tema Shiba Inu, Maxi Doge ($MAXI), ha saputo distinguersi grazie a un approccio innovativo.
La prevendita di $MAXI, aperta sul sito da poche settimane, ha già raccolto oltre 2,7 milioni di dollari, con un prezzo attuale fissato a 0,00025605 dollari, destinato a salire nelle prossime fasi.

Maxi Doge si presenta come uno Shiba Inu pompato, una sorta di gym-bro, che simboleggia massimi sforzi per massimi guadagni. Il progetto prevede l’introduzione di trading in leva fino a 1000x, partnership con piattaforme di futures, tornei con premi in token per i migliori trader, attività di marketing mirate e un rendimento da staking del 130% APY.
Con audit completati da SolidProof e Coinsult, il progetto si posiziona come una delle iniziative meme più strutturate dell’anno. Acquistabile dal sito ufficiale o l’app Best Wallet, utilizzando ETH, BNB, USDT, USDC o carte di credito, $MAXI potrebbe beneficiare di visibilità aggiuntiva qualora venisse approvato l’ETF su Dogecoin, che accrescerebbe l’attenzione globale verso le meme coin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.