Evernorth completa un acquisto record da 1 miliardo di dollari in XRP, segnando un nuovo capitolo per l’adozione istituzionale di Ripple, mentre il prezzo del token punta ai 4 dollari.

Una società acquista 1 miliardo di XRP
L’interesse istituzionale verso XRP raggiunge nuove vette con l’ingresso di Evernorth, una nuova società di tesoreria digitale che in meno di una settimana ha acquistato quasi 1 miliardo di dollari in token. L’operazione rappresenta una delle più grandi acquisizioni mai registrate su un altcoin al di fuori di Ethereum e Solana.
Evernorth ha speso circa 947 milioni di dollari per accumulare 388,7 milioni di XRP, completando il 95% del suo obiettivo iniziale da un miliardo. L’acquisto massiccio ha contribuito al recente rialzo del prezzo, con XRP che ha toccato i 2,64 dollari, registrando un guadagno settimanale del 6%.
Il prezzo medio d’ingresso dell’azienda si aggira intorno ai 2,44 dollari, generando già 75 milioni di dollari di profitti non realizzati. Se Evernorth dovesse mantenere questo ritmo, potrebbe arrivare ad assorbire fino al 2% della fornitura liquida di XRP entro un anno, riducendo la volatilità e rafforzando la profondità del mercato.
Attualmente, XRP si trova a un prezzo di 2,62 dollari, con un incremento dell’1% nelle ultime 24 ore e una capitalizzazione di mercato di 5,4 miliardi di dollari.
Evernorth è un modello ibrido
Evernorth non è una semplice società d’investimento, ma una tesoreria digitale pubblica che consente agli investitori di ottenere esposizione diretta a XRP attraverso mercati azionari regolamentati.
L’azienda prevede di quotarsi al Nasdaq tramite una fusione SPAC da 1 miliardo di dollari, sostenuta da SBI Holdings (200 milioni di dollari), Pantera Capital, Kraken, GSR e dal co-fondatore di Ripple Chris Larsen.
A differenza di chi detiene criptovalute in modo passivo, Evernorth adotta una strategia attiva di gestione del capitale, prevede infatti di prestare XRP, fornire liquidità e partecipare a programmi di yield DeFi, aumentando così il rendimento del token per azione nel tempo.
Analisi tecnica: XRP verso i 4 dollari
Dal punto di vista tecnico, XRP mostra segnali sempre più chiari di un possibile breakout rialzista. L’analista Steph is Crypto ha individuato la formazione di un classico pattern cup-and-handle, considerato da molti trader un precursore di forti movimenti al rialzo.
La figura, caratterizzata da una base arrotondata seguita da una breve fase di consolidamento, indica accumulazione seguita da rinnovato slancio rialzista.
Se la rottura della “maniglia” verrà confermata, XRP potrebbe puntare a raggiungere e superare i 4 dollari, stabilendo un nuovo massimo storico oltre i 3,65 dollari.
Inoltre, i volumi di scambio in aumento e gli indicatori tecnici come RSI e MACD si sono recentemente invertiti in territorio positivo, rafforzando la probabilità di un rally sostenuto.
Anche il market watcher Justcryptopays ha sottolineato il crossover rialzista del MACD e il recupero della media mobile a 20 giorni, due segnali tecnici chiave che storicamente anticipano inversioni di tendenza.
PepeNode: l’innovazione mine-to-earn per la DeFi
Mentre XRP cattura l’attenzione delle istituzioni, il progetto PepeNode ($PEPENODE) rappresenta uno dei casi più innovativi nel panorama delle meme coin evolute.
Sviluppato su Ethereum (ERC-20), PepeNode introduce un modello mine-to-earn accessibile a tutti, gli utenti infatti acquistano Miner Nodes in un ambiente virtuale personalizzabile e ottengono ricompense immediate in token man mano che potenziano il proprio hashpower.
Ogni upgrade comporta il burning del 70% dei token spesi, creando un meccanismo fortemente deflazionistico che riduce la supply e favorisce la crescita del valore nel tempo. Il progetto integra anche staking con rendimento annuo del 652%, un programma di referral e leaderboard competitive, con dashboard in tempo reale e meccanismi anti-bot per proteggere i piccoli investitori.
La tokenomica di PepeNode prevede poi una supply totale di 210 miliardi di token, con un sistema di ricompense bilanciato tra mining, staking e bonus per la community.
La roadmap include upgrade NFT, campagne marketing con influencer e un sistema on-chain completo, destinato a trasformare il mining in un’esperienza interattiva e sostenibile.
La prevendita ha quasi raggiunto i 2 milioni di dollari, con il token $PEPENODE disponibile a un costo di 0,0011227 dollari e un interesse annuo da staking del 648%.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.
