E’ un uccello? E’ un aereo? E’ Dash… Dash Digital Cash

A chi sia capitato di aggirarsi nel cryptomondo non sarà passato inosservato lo sfrecciare alto nei cieli di una criptovaluta non chiaramente identificata, il suo nome è Dash – Dash digital cash. Ad inizio Febbraio la quotazione di Dash si aggira intorno ai 15 Euro, nei primi dieci giorni di Marzo tocca quota 65 Euro, percentuali di crescita da far cadere le mandibole dei più temerari speculatori seriali.

Dash Digital Cash, di cosa si tratta?

Cosa ha fatto diventare Dash la terza critpovaluta per capitalizzazione di mercato? Sappiamo tutti che il prezzo di un bene è dato dall’equilibrio tra domanda ed offerta.  Se aumentano gli investitori che vogliono salire sul treno di Dash rispetto a quelli che ne vogliono scendere il prezzo del biglietto aumenta. Cerchiamo di capire perché in questi ultimi mesi ci sono stati così tanti nuovi passeggeri in più che sono saliti rispetto a quelli che sono scesi dal Dash train. Andremo ad esporre quali sono a nostro avviso i tre fattori principali che hanno contribuito ad un così rapida salita del prezzo di Dash.

Il primo fattore va cercato nella architettura molto peculiare del Dash network: ogni suo nodo può essere un Masternode ed ogni gestore di Masternode, che possiede almeno 1000 Dash, partecipa alle decisioni sullo sviluppo del progetto tramite l’assegnazione dei fondi del Treasury. I Masternode insieme ai Miner e al Treasury partecipano alla distribuzione dei block-reward dei nuovi blocchi minati.

I gestori dei Masternode, da considerarsi investitore di medio-lungo periodo, sono molto restii a vendere i propri Dash perché si sentono fortemente coinvolti nel progetto e nutrono una grossa fiducia sul potenziale di Dash e sui suoi sviluppi futuri. Andando ad analizzare alcuni dati del network di Dash , si può vedere come più del 58% del quantitativo di monete emesse sono “bloccate” nei Masternode.

Un altro fattore è dato dal fatto che Dash è una delle poche, se non l’unica cryptovaluta che sta investendo in marketing, finanzia un canale di youtube professionale, promuove iniziative come DashForce e sponsorizza conferenze e varie trasmissioni radiofoniche, attirando così sempre più investitori convinti  della bontà del progetto. Non bisogna sottovalutare che la fortissima salita dei prezzi che Dash ha avuto negli ultimi periodi ha fatto da cassa di risonanza ed ha attirato l’attenzione di molti.

Il terzo fattore è rappresentato dalla componente speculativa di breve periodo, che nel mondo del trading delle valute virtuali è sempre presente e che spesso entra in gioco quando una moneta incomincia a manifestare rapidi aumenti di prezzo, contribuendo ancor di più ad aumentarne la velocità di crescita.

Dash continuerà a salire o esploderà in una bolla? Nessuno può saperlo con certezza, i sostenitori di Dash sono convinti di un radioso futuro , soprattutto in considerazione del prossimo rilascio di Dash Evolution, che dovrebbe aprire l’utilizzo della criptomoneta anche a chi non sa nulla e nulla vorrà sapere dei tecnicismi da nerd di cui il criptomondo è pieno.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1074)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (905)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (187)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1639)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.