Il simbolo di Tether e quello di Mastercard con delle banconote sullo sfondo Il simbolo di Tether e quello di Mastercard con delle banconote sullo sfondo

Tether vale più di Mastercard ma non è in Borsa: ecco come puoi guadagnarci lo stesso

Tether, emittente della stablecoin USDT, è diventata una delle aziende più redditizie del settore crypto. Anche se non è ancora quotata in Borsa, secondo stime recenti avrebbe una valutazione superiore ai 500 miliardi di dollari, superando persino colossi come Mastercard. Questo ha inevitabilmente attirato l’attenzione del Tesoro USA, degli investitori istituzionali e di tutto il mondo finanziario tradizionale. Ma cosa significa, davvero, per chi vuole investire?

Perché Tether è al centro dell’attenzione degli investitori americani

Fondata nel 2014, Tether ha costruito un vero impero intorno alla sua stablecoin, oggi ancorata al dollaro americano. Ma solo nell’ultimo anno, complice l’esplosione dei guadagni, la società è finita sotto i riflettori di Wall Street. Secondo Ark Invest, Tether ha registrato oltre 13 miliardi di dollari di profitto nel solo 2024, con meno di 200 dipendenti. In termini di profittabilità per dipendente, nessun’altra azienda finanziaria può competere.

La recente IPO di Circle, secondo emittente mondiale di stablecoin (USD Coin), ha contribuito a rivalutare l’intero settore. Ma è stato soprattutto il nuovo clima politico negli Stati Uniti, con il varo del GENIUS Act e le dichiarazioni del Segretario al Tesoro Scott Bessent a favore delle crypto, a creare un ambiente fertile per un’espansione di Tether sul suolo americano.

La strategia “pro-America” di Tether: dove vanno a finire i miliardi

Anche se Tether ha sede a El Salvador, la sua nuova strategia punta a radicarsi negli Stati Uniti. La società ha già investito oltre 5 miliardi di dollari in aziende tecnologiche americane, soprattutto nei settori blockchain, intelligenza artificiale e interfacce neurali. Ha inoltre creato una divisione VC per esplorare ulteriori opportunità nel mondo tech.

Tra gli investimenti più significativi:

  • Rumble, piattaforma video in forte crescita, sostenuta da Tether per lanciare strategie legate a Bitcoin
  • Twenty One Capital, nuovo player che oggi è il terzo detentore aziendale di Bitcoin al mondo
  • Startup nel campo dell’AI e delle tecnologie neuro-digitali, per anticipare i trend del futuro.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Tether non punta ai pagamenti in dollari digitali negli USA (per ora)

Nonostante la sua crescente influenza, Tether non ha intenzione, almeno nel breve periodo, di entrare nel mercato dei pagamenti al dettaglio con stablecoin negli USA. Il motivo? Secondo il CEO Paolo Ardoino, il settore è saturo e non competitivo: “Negli Stati Uniti i pagamenti sono una corsa al ribasso”, ha dichiarato, sottolineando che carte di credito e contanti restano dominanti.

Diverso è il discorso nei mercati emergenti, dove le stablecoin sono uno strumento essenziale per difendersi dall’iperinflazione e accedere a servizi finanziari base. Qui Tether continua ad espandersi come “dollaro digitale”, offrendo una forma di stabilità dove le valute locali non lo permettono.

Tuttavia, Bloomberg ha ipotizzato che Tether possa presto spostare l’attenzione su investitori istituzionali americani, specialmente per operazioni di pagamento transfrontaliero e regolamento istantaneo tramite stablecoin.

Come cavalcare la crescita di Tether senza poter comprare azioni

Tether resta un’azienda privata e non ha annunciato piani per una quotazione in Borsa. Questo significa che non si può acquistare direttamente una sua partecipazione.

Chi vuole esporsi a Tether ha tre alternative:

  1. Comprare USDT su exchange crypto: si tratta di una stablecoin, quindi non varia di valore, ma può essere usata in strategie DeFi per ottenere rendimenti.
  2. Investire in aziende partecipate da Tether, come Rumble o altre realtà emergenti legate alla blockchain, all’intelligenza artificiale e a Bitcoin.
  3. Puntare su ETF o fondi tematici che includono società esposte al mondo delle stablecoin o con interessi convergenti con la strategia “pro-America” di Tether.

Tether è un gigante silenzioso, ma con ambizioni da superpotenza crypto

Se l’America vuole diventare una “crypto superpower”, come auspicato dalla nuova amministrazione, Tether è uno degli attori meglio posizionati per beneficiarne. Con un bilancio miliardario, una strategia ben mirata e un occhio al futuro tecnologico, l’azienda potrebbe continuare a crescere in modo esponenziale, aprendo nuove occasioni di investimento indiretto a chi sa guardare oltre le Borse tradizionali.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.