una moneta con il simbolo di USDT e altre monete impilate dietro di essa con una freccia verso l'alto una moneta con il simbolo di USDT e altre monete impilate dietro di essa con una freccia verso l'alto

Tether pronta al colpo storico: in arrivo 20 miliardi per dominare le crypto

Il mercato delle criptovalute è in fermento: secondo indiscrezioni internazionali, Tether, il gigante delle stablecoin, starebbe preparando una raccolta di capitale senza precedenti. L’obiettivo sarebbe quello di mettere insieme fino a 20 miliardi di dollari, cifra che proietterebbe la società a una valutazione stimata vicina ai 500 miliardi di dollari, avvicinandola a colossi privati come SpaceX e OpenAI.

Tether e il coinvolgimento degli investitori globali

Le prime informazioni, rilanciate da Bloomberg, parlano di un possibile collocamento privato che metterebbe in vendita circa il 3% del capitale. Le trattative sarebbero però ancora in fase iniziale e non è escluso che i numeri possano subire aggiustamenti. Se l’operazione venisse confermata, Tether entrerebbe nel ristretto club delle aziende private più valutate al mondo, segnando un cambio di passo impressionante per una realtà che in passato è stata spesso al centro delle polemiche legate alla trasparenza delle riserve.

La rivalità con Circle e la leadership nel mercato

Uno degli aspetti più interessanti riguarda la competizione diretta con Circle, società che emette la stablecoin USDC. Circle oggi vanta una capitalizzazione di circa 30 miliardi di dollari, numeri che impallidiscono se confrontati con la leadership di Tether (USDT), che domina il mercato con oltre 170 miliardi di dollari in circolazione. Un divario che conferma come Tether resti il punto di riferimento assoluto nel settore delle stablecoin.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Le nuove aree di investimento e la diversificazione

Il progetto non riguarda solo il rafforzamento della posizione nelle criptovalute. Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha dichiarato che i fondi raccolti potrebbero finanziare l’ingresso in settori strategici come intelligenza artificiale, trading di materie prime, energia, telecomunicazioni e media. Una mossa che trasformerebbe l’azienda da semplice emittente di stablecoin a conglomerato tecnologico-finanziario globale, con un raggio d’azione molto più ampio.

Il ritorno negli Stati Uniti e le implicazioni politiche

Un altro fronte decisivo riguarda gli Stati Uniti. Dopo i contrasti con le autorità durante il primo mandato di Trump e la multa da 41 milioni di dollari pagata nel 2021, Tether sembra pronta a ripresentarsi sul mercato americano. Il piano prevede il lancio di una nuova stablecoin regolamentata, guidata da Bo Hines, ex membro della Casa Bianca con delega al settore crypto. Secondo fonti vicine al dossier, è già stata aperta una data room per gli investitori e l’operazione potrebbe chiudersi entro la fine del 2025.

Se la raccolta da 20 miliardi dovesse concretizzarsi, si tratterebbe di un evento epocale, capace di cambiare l’equilibrio dell’intero ecosistema delle criptovalute e di ridefinire la percezione globale delle stablecoin.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.7 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.5 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.7 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.2 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.