Solana, etf Solana, prezzo Solana, valore Solana, analisi Solana, previsione Solana, crypto, criptovalute Solana, etf Solana, prezzo Solana, valore Solana, analisi Solana, previsione Solana, crypto, criptovalute

Successo per il debutto del ETF spot su Solana, superati Bitcoin e Ethereum

Il lancio negli Stati Uniti del nuovo ETF spot basato su Solana segna una svolta per il settore degli asset digitali, con una performance superiore alle aspettative nella prima settimana e gli investitori istituzionali che rivalutano il posizionamento tra Bitcoin e i principali altcoin.

Solana, etf Solana, prezzo Solana, valore Solana, analisi Solana, previsione Solana, crypto, criptovalute

Solana debutta a Wall Street con l’ETF di Bitwise

Bitwise Asset Management ha ufficialmente lanciato, il 28 ottobre 2025, il Bitwise Solana Staking ETF (BSOL) sul New York Stock Exchange, introducendo per la prima volta negli Stati Uniti un prodotto negoziato in borsa che offre esposizione diretta al prezzo spot di Solana.

A differenza di altri prodotti simili, il BSOL integra una funzionalità di staking che consente ai detentori di beneficiare non solo delle variazioni di prezzo, ma anche dei rendimenti passivi generati dai validatori della rete. È la prima volta che un ETF statunitense incorpora questo meccanismo, conferendo a Solana un vantaggio competitivo rispetto ad altri asset digitali quotati.

Afflussi record per gli ETF su Solana

L’interesse degli investitori non si è fatto attendere. Nella prima settimana di negoziazione, gli ETF di Solana hanno registrato afflussi netti per 199 milioni di dollari, mentre gli ETF su Bitcoin hanno subito deflussi per 799 milioni di dollari. Il solo BSOL di Bitwise ha guidato il mercato con oltre 417 milioni di dollari in afflussi settimanali, superando tutti gli altri prodotti crypto quotati.

Secondo gli analisti, questa dinamica suggerisce un possibile spostamento di capitale da Bitcoin verso Solana, percepita come un’opzione tecnologicamente più avanzata per gli RWA e la DeFi.

Analisi tecnica: resistenza chiave a 200 dollari

Nonostante l’euforia intorno all’ETF, il prezzo di Solana (SOL) ha mostrato un temporaneo arretramento, scendendo del 6% nelle ultime 24 ore a 175 dollari, dopo aver toccato un massimo giornaliero di 188 dollari.

Al momento, il livello dei 200 dollari rappresenta una soglia psicologica e tecnica decisiva, una riconquista stabile di quest’area potrebbe aprire la strada a un rimbalzo verso i 260 dollari, segnalando un ritorno della forza rialzista che potrebbe portarla a superare il massimo storico di 295 dollari.

Sul piano tecnico, gli oscillatori di momentum restano neutrali con l’RSI giornaliero a 35, indicando che l’asset si avvicina al livello di “ipervenduto” e quindi un rialzo nel breve termine potrebbe essere imminente. Se i compratori riuscissero a riconquistare la media mobile a 200 giorni, Solana potrebbe ristabilire la propria struttura rialzista. Al contrario, una rottura sotto il supporto dinamico di trendline potrebbe innescare liquidazioni e accelerare un trend ribassista di breve periodo.

Pump.fun si evolve con nuove utilità

Parallelamente all’espansione istituzionale, l’ecosistema Solana continua a evolversi. La piattaforma Pump.fun, nota per aver alimentato la mania delle memecoin, ha annunciato un ampliamento del proprio modello per includere il lancio di token di utilità.

Questa evoluzione, che ha fatto salire il token $PUMP del +8% in un solo giorno a 0,0047 dollari, mira a sostenere progetti con valore funzionale e a correggere le distorsioni emerse nel boom speculativo precedente, come carenze di liquidità e modelli economici insostenibili. Secondo la piattaforma, il nuovo framework semplifica la creazione e la scoperta di progetti realmente utili, migliorando la comunicazione tra team, community e investitori.

PepeNode introduce il nuovo modello “mine-to-earn”

Tra i protocolli DeFi che stanno integrando nuova funzionalità, si distingue PepeNode ($PEPENODE), un nuovo progetto in fase di prevendita che combina il fascino delle meme coin con una meccanica innovativa di “mine-to-earn”. Gli utenti possono acquistare Miner Nodes in server virtuali, incrementare l’hashpower e ottenere ricompense immediate in forma di meme coin, come $PEPE, $DOGE o $SHIB. Il 70% dei token $PEPENODE spesi per aumentare l’hashpower viene bruciato, creando un modello deflazionistico che sostiene il valore del token nativo nel tempo.

PEPENODE. pepe, pepe coin, meme coin, pepenode prevendita, pepenode presale, memecoin, meme coin

PepeNode adotta un approccio competitivo con una dashboard interattiva, un referral program al 2% e staking con rendimento annuo del 633%. Il progetto è già stato auditato da Coinsult, e la prevendita in corso sul sito ufficiale offre l’opportunità di acquistare token a 0,0011317 dollari, utilizzando ETH, BNB, USDT o carta di credito attraverso wallet compatibili come MetaMask o Best Wallet.

La supply totale di 210 miliardi di token, i meccanismi anti-bot e la prevista quotazione su Uniswap e altri exchange nel 2025 rendono PepeNode una delle proposte più interessanti tra le prevendite attive in questo momento nel web3.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.7 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.7 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.7 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.5 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.