solana, sol, solana futures, solana etf, solana etf futures, sol etf, sol futures, crypto, criptovalute solana, sol, solana futures, solana etf, solana etf futures, sol etf, sol futures, crypto, criptovalute

Solana ETF Futures disponibili da adesso: qual’è il futuro di SOL?

Volatility Shares lancia i primi ETF futures di Solana, il SOLZ e il SOLT con leva 2X, segnando un importante passo avanti per l’integrazione di Solana nei mercati finanziari tradizionali e la sua adozione istituzionale.

Il lancio degli ETF Futures su SOL

Volatility Shares LLC, azienda di consulenza in investimenti con sede in Florida, ha appena lanciato due fondi negoziati in borsa (ETF) legati ai futures di Solana. Secondo un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, questi prodotti inizieranno a essere negoziati oggi, segnando la prima volta in cui gli investitori della finanza tradizionale (TradFi) avranno accesso a ETF specializzati sulla sesta criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato.

Il gruppo CME, la più grande borsa mondiale di futures, ha introdotto i futures su Solana lo scorso lunedì. Basandosi su ciò, l’ETF di Volatility Shares replicherà le prestazioni di questi futures a partire da ieri 21 marzo. Inoltre, l’ETF Volatility Shares 2X Solana (SOLT) offrirà un’esposizione con leva doppia per chi cerca rendimenti amplificati nel giovane mercato dei futures su Solana.

Volume di trading e prezzo di SOL

Nonostante l’entusiasmo per i nuovi ETF, i volumi di trading iniziali sono stati relativamente modesti, con un volume giornaliero nominale di circa 12,3 milioni di dollari. Questo dato è nettamente inferiore rispetto ai primi giorni dei futures su Bitcoin ed Ethereum, che hanno visto cifre molto più alte al momento del lancio. Tuttavia, secondo il gruppo di ricerca K33, questo risultato è coerente con la capitalizzazione di mercato di Solana rispetto alle dimensioni di Bitcoin ed Ethereum al loro debutto.

Al momento, Solana è scambiato a 126 dollari, con un calo di oltre il 50% rispetto al suo massimo storico (ATH) raggiunto a metà gennaio. Tuttavia, nelle ultime 48 ore, SOL ha registrato un aumento di oltre il 6%, favorito in parte dalla reazione positiva del mercato cripto alla recente decisione del Federal Open Market Committee (FOMC) di mantenere invariato il tasso di interesse di riferimento e di rallentare significativamente il programma di riduzione dei titoli obbligazionari a partire da aprile.

Analisi tecnica e livelli da osservare

Dal punto di vista tecnico, il prezzo di SOL si avvicina al livello di ritracciamento Fibonacci dello 0,5 a 133 dollari, un valore che si allinea con la media mobile esponenziale (EMA) a 100 giorni fissata a 133,65 dollari. Una chiusura giornaliera sopra entrambi i livelli sarebbe considerata un segnale positivo, aprendo la strada a un possibile rialzo verso il livello di ritracciamento Fibonacci dello 0,618 a 166,7 dollari, che si interseca con l’EMA a 50 giorni.

Anche se il lancio degli ETF futures potrebbe non generare subito flussi d’investimento significativi, è visto come un passo importante verso un’adozione più ampia di Solana nel mondo degli investimenti istituzionali. Alcuni analisti credono che la consapevolezza generata da questi ETF possa aprire la strada a un futuro ETF Spot su Solana, considerato il vero indicatore della crescente influenza della criptovaluta nel panorama degli investimenti.

Solaxy supera i $27 milioni nella ICO

Gli analisti ipotizzano che Solana possa raggiungere i 500 dollari entro la fine del 2025, aumentando l’interesse per progetti come Solaxy, che sono stati sviluppati per migliorare l’infrastruttura di Solana. 

Solaxy (SOLX) introduce la prima soluzione Layer2 per Solana, progettata per risolvere i problemi di congestione e migliorare significativamente l’efficienza delle transazioni. Questo approccio innovativo mira a potenziare l’ecosistema Solana, rendendolo più scalabile e compatibile con le reti EVM.

Il progetto ha integrato Hyperlane, garantendo trasferimenti fluidi di asset e una maggiore liquidità, tra gli obiettivi imminenti ci sono l’integrazione di token bridge e la quotazione del token nativo ($SOLX) su exchange centralizzati e decentralizzati.
Il token $SOLX verrà utilizzato per pagare le commissioni di transazione più basse sulla layer 2, per la governance decentralizzata e per accedere a un ottimo rendimento da staking del 149% apy.

Nella prevendita in corso, che ha raggiunto i 27,4 milioni di dollari sul sito web ufficiale, il token SOLX è disponibile a un costo di 0,00167 dollari prima dell’aumento tra 8 ore.
La distribuzione dei token riflette una visione strategica, con il 20% riservato alla tesoreria, il 15% al marketing, il 25% per le ricompense da staking, il 10% per le quotazioni e il 30% per lo sviluppo del progetto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.