Nella giornata di ieri, con una nota su linuxfoundation.org, i principali promotori di Segwit2x hanno annunciato la sospensione del progetto. La lettera, inviata da Mike Belshe di Bitgo, è firmata anche da Wences Casares, Jihan Wu, Jeff Garzik, Peter Smith e Erik Voorhees.

L’Hard Fork tanto temuto da un lato e voluto dall’altro quindi non avverrà. Almeno per ora, sicuramente non il 16 Novembre, in quanto il progetto è ufficialmente stato sospeso. Non si parla di cancellazione per adesso, ma è chiaro che la battaglia è stata vinta dai sostenitori del NO2X, sigla che veniva messa dagli stessi a fianco al loro profilo twitter.  Uno dei più famosi, WhalePanda, esulta in questo modo con un tweet che non lascia spazio a interpretazioni di sorta:

La ragione principale di questa sospensione, spiega Belshe, è la mancanza del consensus necessario per permettere un chiaro upgrade della blocksize: “Anche se crediamo fermamente nella necessità di una blocksize più ampia, c’è qualcosa che riteniamo sia ancor più importante: mantenere la community coesa”, e conclude il suo ragionamento con: “Continuare con il percorso attuale potrebbe dividere la community e costituire un ostacolo alla crescita del Bitcoin. Questo non è mai stato l’obiettivo di SegWit2x”.

Qui il testo integrale della nota.

Un atto di responsabilità nei confronti del Bitcoin che rischiava di essere stritolato da queste continue lotte intestine alla vigilia di appuntamenti importanti come l’approvazione dei futures sui mercati finanziari.

Nel frattempo coloro che avevano provato a scommettere sui futures di SegWit2x, hanno visto il titolo calare drasticamente, come ovvio, passando da una valutazione superiore ai $1200 ad un valore che attualmente di aggira intorno ai $300.

Come si vede dalla figura qui sopra, tratta da coinmarketcap, il titolo era arrivato a valere quasi un terzo del Bitcoin, adesso ne vale poco più di un trentesimo. Al momento i maggiori exchanges dove il future è stato listato, HitBTC e Bitfinex, non hanno fatto annunci a riguardo, ma è possibile che, in seguito ad una cancellazione definitiva del progetto, il future possa perdere del tutto il suo valore.

Il trading comporta dei rischi e talvolta i risultati non sono a favore anche quando le probabilità sembrano esserlo. L’importante è prenderla con filosofia come ha fatto Bart Jellema, che in questo post su medium aveva dichiarato di aver investito $85,000 sui Futures SegWit2x e che risponde così a chi mostra la sua solidarietà:

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.